
Genova, Giachero nuovo presidente di Spediporto: "Dobbiamo imparare a fare squadra"
Il neo eletto Consiglio Direttivo della Spediporto ha acclamato nuovo presidente Andrea Giachero. Il successore di Alessandro Pitto
Il neo eletto Consiglio Direttivo della Spediporto ha acclamato nuovo presidente Andrea Giachero. Il successore di Alessandro Pitto
La Liguria si prepara ad un cambio di passo sul fronte dei cantieri e dell’ammodernamento delle infrastrutture, con un’attenzione speciale all’ambiente e alle criticità da risolvere per la difesa del territorio
Margaritaville at Sea ha fatto il suo debutto, accogliendo diverse centinaia di celebrità, associati, membri della comunità e consulenti di viaggio per il battesimo ufficiale della sua prima nave, la "Margaritaville at Sea Paradise"
Il traffico marittimo sul Mar Nero non si è fermato, e chi accetta di oltrepassare il Bosforo ed entrare nell’area dove si affaccia il conflitto Russia-Ucraina che tiene il mondo col fiato sospeso, può guadagnare una montagna di soldi - con rischi e costi altissimi
La compagnia di trasporto e spedizione di container Cma Cgm acquisirà una partecipazione in Air France-Klm nell'ambito di una "partnership strategica"
Fabrizio Monticelli, amministratore delegato di ForMare Polo Nazionale per lo Shipping, annuncia l’avvio del primo corso di Alta formazione per Medici di bordo e medici di bordo supplenti, promosso da ForMare su impulso della Confitarma
Proprio mentre era in corso il sopralluogo ad Alessandria di Calogero Mauceri, commissario al Retroporto (e del Terzo Valico-Nodo ferroviario di Genova e della Tav), lunedì si è tenuta anche la prima riunione operativa del progetto Msc-Alpe Adria
Il neo vicepresidente della corporazione dei piloti interviene sul rapporto tra gigantismo navale e gli spazi nei porti: "Quanto ancora potremo aumentare le dimensioni delle navi?"
Savona-Sardegna: buona la prima. È andato tutto liscio, ieri, in occasione dell’esordio di Savona e del suo porto nel circuito Grimaldi Lines. Alle 8.30 di ieri mattina, per la prima volta, il traghetto della compagnia marittima ha unito la Sardegna al porto savonese
Il fondo australiano Ifm Investors sarebbe pronto ad acquisire una quota di minoranza di San Quirico, la holding finanziaria della famiglia Garrone, azionista di maggioranza in Erg. Fonti vicine allo stesso fondo che spiegano come l’operazione serva per poter entrare nel settore dell’energia.
Con una delibera della scorsa settimana l’Autorità nazionale Anticorruzione ha archiviato il procedimento a carico di Luigi Merlo, ex presidente dell’Autorità portuale di Genova, su cui gravava il sospetto del pantouflage in Msc
Il terminal multiuso italiano del gruppo Hamburger Hafen und Logistik, la Piattaforma Logistica Trieste (Hhla Plt Italy) sta ampliando la sua rete. A maggio partiranno un nuovo servizio contenitorie uno rotabili della compagnia di navigazone israeliana Zim
Gran parte della flotta dei mezzi commerciali refrigerati in Italia è obsoleta. Questa include infatti molti veicoli di categoria pre-Euro 5, immatricolati prima di gennaio 2012, con pesanti ricadute sull’inquinamento ambientale
"Sembra un paradosso ma ormai l'autotrasporto non è un settore per camionisti": crescono infatti le imprese iscritte all'albo che non possiedono neanche un veicolo e chiudono le piccole imprese. È quanto indica Cinzia Franchini, presidente di Ruote Libere
Si è svolta allo stabilimento di Palermo l’impostazione dell’unità anfibia (Lpd - Landing Platform Dock) commissionata a Fincantieri dal ministero della Difesa del Qatar nell’ambito del programma di acquisizione navale nazionale
"Altri sbarchi a terra degli armatori? È possibile. Penso che possa esserci un disegno ulteriore, ma questo prescinde dai vantaggi fiscali": Paolo Pessina, presidente di Assagenti, lascia intendere che le grandi compagnie sono pronte ad altre operazioni di investimento
Il primo confronto, seppure ancora a distanza, scalda la campagna elettorale e alza i toni passando attraverso i temi che riguardano il futuro del porto: la Gronda, la diga, i depositi chimici, e anche la natura giuridica delle Autorità di sistema portuale
È finita ufficialmente ieri dopo 20 anni l'era di Giuseppe Bono alla guida di Fincantieri. Il nuovo consiglio di amministrazione, nominato dall'assemblea degli azionisti della capogruppo, ha conferito l'incarico di amministratore delegato a Pierroberto Folgiero
Per la Liguria otto miliardi, il 4% del piano nazionale, quasi il quadruplo della Lombardia l’investimento pro capite
Nuovo collegamento marittimo tra la Sardegna e la Liguria con la linea Porto Torres-Savona operata dal gruppo Grimaldi, per il trasporto di merci rotabili e passeggeri.
Il presidente uscente degli spedizionieri genovesi: "Porto e città devono programmare insieme un futuro che, sostenuto da un adeguato assetto infrastrutturale metta in connessione i suoi asset economici con i mercati internazionali"
La prima è sulla diga, ma serve un nuovo progetto, la seconda nel porto Petroli