
Genova, il terminal San Giorgio risponde ai sindacati: "Dipinta una situazione non veritiera"
Maurizio Anselmo: "Lo stato di agitazione proclamato non è condiviso da molti lavoratori"
Maurizio Anselmo: "Lo stato di agitazione proclamato non è condiviso da molti lavoratori"
La compagnia "ritiene che l'attuale serie di misure restrittive non consenta di garantire ai propri ospiti un'adeguata esperienza di visite a terra"
Monfalcone - Saga Cruises ha annunciato una significativa modifica al protocollo sanitario adottato a bordo delle navi della sua flotta, inserendo l’obbligatorietà del vaccino contro il coronavirus per ospiti ed equipaggio, per garantire la massima sicurezza quando avverrà la ripresa della propria attività: «Con l’inizio della campagna vaccinale contro il coronavirus, abbiamo rivisto ancora una volta le nostre procedure»
Questa mattina è arrivato il primo carico di veicoli che ha seguito questa procedura
Da quanto reso noto da Costa pur non avendo causato alcun danno strutturale allo scafo, il contatto ha provocato la caduta e il danneggiamento di una scialuppa in mare a causa del cedimento di un verricello.
"Questo è un momento molto critico per la nostra industria a livello globale. Stiamo lavorando per riprendere l’attività e creare esperienze indimenticabili per i nostri preziosi ospiti"
«Non possiamo avere dubbi sulla qualità del nostro cibo. L’attuazione dell’accordo commerciale con il Regno Unito non può portare ad una differenza di trattamento tra i porti europei» hanno scritto in un appello pubblicato su Le Monde l’ex premier Edouard Philippe e altri amministratori
La lista del governo per le opere portuali. Per la Darsena Europa di Livorno è stato scelto Luciano Guerrieri
Sconti sino al 25%, ma è polemica sul Gnl: "Il metano provoca danni all'atmosfera"
Alfonso Piccirillo diventa Chief Financial Officer della compagnia entra nel senior management della compagnia
La nuova arena sarà polifunzionale e modellabile per cambiare configurazione e ospitare, ad esempio, grandi eventi e grandi concerti. Attorno all’area ci sarà anche spazio per un «distretto commerciale tematico» dedicato allo sport, al turismo, alla produzione locale e alla nautica.
International Chamber of Shipping e Confitarma in pressing sui governi: "Potremmo finalmente risolvere in via definitiva la grave problematica degli avvicendamenti dei marittimi all'estero".
Il presidente dell'associazione degli armatori è netto: "Dobbiamo recuperare il tempo perduto"
Con la nave cisterna Lembo, fermo al largo del porto cinese di Huanghua anche una seconda unità, l'Mba «Giovanni Bottiglieri»
Il gruppo si è alleggerito del marchio e ha incassato 201 milioni di dollari
Cosco prende due navi da 8 mila teu per tre anni a valori molto alti
L'infettivologo genovese: "Bastano gli alberghi e controlli ogni 2-3 giorni"
Gli obiettivi del nuovo presidente del porto della Spezia: "Se cambia il piano industriale di Lsct, può cambiare la concessione in un modo o nell'altro, ma è in corso una interlocuzione con il terminalista e sono in corso verifiche".
Gli affari dei gruppi nazionali con il rally dei cantieri di Pechino
Il console dei camalli: "Decideremo il nostro futuro e la nostra indipendenza. Il clima è teso"
Genova - Il porto non è solo lavoro ma soprattutto mercato e competizione. Tuttavia se giovedì prossimo l’assemblea dei soci della Culmv boccerà il bilancio e farà a brandelli il piano di ristrutturazione finanziaria e organizzativa varato dai vertici di San Benigno Genova ripiomberà nel buio di una capitale ai margini dell’impero del business
Ferrari al comando del gruppo, Marchiori guiderà il terminal di Venezia
L'operazione di acquisizione di Chantiers de l'Altlantique rimane al palo. La Commissione Ue: "Le parti non hanno ancora fornito le informazioni mancanti ritenute essenziali per analizzare gli effetti dell’operazione sul mercato"
L’allarme del direttore del Colombo sul cono aereo: «Impatto dalle mega navi alte 55 metri e dalle gru anche nella prima parte del porto»
La nave era utilizzata come vetrina per raccontare al mondo il successo dell'energia atomica: poteva trasportare passeggeri e merci. Oggi è ancorata in disarmo e il governo americano vuole trasformarla in museo. Ma servono soldi (tanti) e progetti adeguati.
Aumentata la produzione nel 2020: crescono le navi completate
L'Authority esulta: "E' stato merito dei nostro portuali che hanno gestito bene i notevoli picchi di questo strano 2020"
La tragedia è avvenuta nel Mar Nero: otto marittimi mancano all'appello. Le operazioni di salvataggio sono ancora in corso