Washington Post: “La Cina costruisce una base militare segreta in Cambogia”
Finora l'unica vera base militare cinese fuori dai confini era quella di Gibuti, nell'Africa orientale
Finora l'unica vera base militare cinese fuori dai confini era quella di Gibuti, nell'Africa orientale
L'allarme della Fao: “Crisi alimentare imminente”
Tornano a navigare le unità della compagnia guidata da Pierfrancesco Vago
Intrusioni respinte dagli agenti della polizia postale di Genova e dai tecnici dell’Autorità portuale. Nessun danno all'operatività
Acquisita Mobil-line, falegnameria di alta specializzazione per gli interni dei mega yacht
La strategia della compagnia: Gnl, fuel cell e idrogeno. Le crociere puntano sull’accelerazione tecnologica
Augusto Cosulich ha mosso la diplomazia italiana e quella maltese per salvare la sua nave, la "Tzarevna" (che fa capo alla Vulcania srl, una delle società del gruppo Cosulich) bloccata dal 24 febbraio nel porto di Mariupol con un carico di brame di acciaio in attesa di partire per l'Italia
I concorrenti avranno a disposizione 30 giorni per la presentazione delle proposte a cui seguirà la fase di negoziazione con l’aggiudicazione entro il mese di luglio, nel rispetto dei tempi preannunciati
Il titolo del Forum è “I nuovi orizzonti delle energie Lo shipping e l’esigenza di adeguarsi allo scenario internazionale”. Appuntamento Palazzo Ducale, Genova, il 9 giugno alle ore 9
“Gli armatori sostengono le politiche eco-sostenibili e cercano di farlo andando alla ricerca delle migliori soluzioni possibili per le diverse tipologie di business, anche se spesso si scontrano con una serie di ritardi infrastrutturali e burocratici che rallentano se non addirittura ostacolano molte iniziative”
“Quali navi possono essere più facilmente predisposte per attingere l’energia da terra? Di quali quantitativi di energia parliamo?”
“In linea teorica potrebbero rappresentare una svolta. In termini concreti anche da parte del ministro delle Infrastrutture si tende forse a essere troppo ottimisti”
"Il nostro primo passo sarà la prima edizione dell’evento Youngster Shipping Summer Party, organizzato dal nostro Gruppo Giovani, nella stupenda cornice dei giardini di Palazzo del Principe il 7 luglio”
Fino al 15 agosto, la partenza da Genova sarà alle 21 con l'arrivo a Bastia alle 7, mentre dal 17 agosto la traversata sarà diurna con partenza da Genova alle 11 ed arrivo in Corsica alle 18.30. Il ritorno, fino al 15 agosto la partenza da Bastia è prevista alle 11 con arrivo a Genova alle18.30
Si è svolto, presso lo stabilimento Fincantieri di Monfalcone, il varo di Explora I, prima delle quattro navi da crociera di lusso ordinate al gruppo cantieristico italiano dalla Divisione Crociere del Gruppo Msc (Mediterranean Shipping Company) per il nuovo brand di lusso Explora Journeys
Lo ha detto questa mattina il presidente del porto di Genova, Paolo Emilio Signorini: l'obiettivo è l'apertura delle buste in due mesi, per effettuare progettazione esecutiva e definitiva entro l'anno e poter avviare i cantieri a inizio del 2023
Si è chiuso oggi a Venezia, nell’Isola di San Servolo, il convegno “Mare liberum, mare clausum. Quarant’anni dalla Convenzione di Montego Bay sul diritto del mare”, promosso dalla Venice International University assieme all’Istituto di Studi militari marittimi della Marina militare
Una trentina di autotrasportatori in partenza dal porto di Livorno e diretti a Olbia a bordo di un traghetto della Moby, secondo quanto riporta l'Unione Sarda, si sarebbero trovati senza cuccetta
Santa Margherita - I motoscafi Riva, autentico simbolo del design italiano nel mondo, stanno per tornare a Santa Margherita, per il quarto Tributo Carlo Riva, in programma dall’1 al 5 giugno. L’evento è organizzato dal Riva Society Tigullio
Il porto della Spezia di fronte alle sfide di un futuro sempre più incerto, tra pandemia e crisi internazionale. Le soluzioni non sembrano a portata di mano, ma il porto della Spezia puntando sull'efficienza, la digitalizzazione e aggiornando le modalità operative potrà continuare a crescere