
È disponibile la nuova edizione di “Cronaca di uno di Shipping” / DOWNLOAD
Genova - E’ disponibile l’edizione 2017 di “Cronaca di uno di Shipping”: dodici mesi di notizie, eventi, interviste.
Genova - E’ disponibile l’edizione 2017 di “Cronaca di uno di Shipping”: dodici mesi di notizie, eventi, interviste.
Genova - Lo scorso mese di novembre il nostro sito è stato visitato da 78.038 utenti unici, il 59,5% in più rispetto allo stesso periodo del 2016. Lo certifica il report di Google Analytics.
Costanza - Il comandante della nave “Geo Star”, sotto sequestro giudiziario nel porto romeno di Costanza dallo scorso 31 gennaio, è morto questa mattina per un attacco di cuore. I medici intervenuti sul posto hanno tentato di invano, per 45 minuti, di rianimare l’uomo: Yuriy Tsaruk, ucraino, è spirato all’età di 62 anni
Genova - Nel mese di aprile il sito The MediTelegraph è stato visitato da 55.713 utenti unici (+7,07% rispetto allo stesso mese del 2016) per un totale di 328.662 pagine viste (+19,4%).
Sofia - Venticinque ispettori della dogana del porto di Varna, città bulgara sul Mar Nero, sono stati arrestati oggi dagli agenti del Servizio per la lotta contro la criminalità organizzata.
Genova - Lanciato un nuovo servizio che seguirà la rotazione Alessandra- Ashdod - Novorossiysk - Alessandria.
Sofia - Radev, 53 anni, è alla sua prima candidatura politica ed è considerato vicino alle posizioni di Mosca.
Genova - Il trucco per entrare nei porti che in teoria dovrebbero essere inaccessibili per l’embargo voluto dall’occidente, è piuttosto semplice: basta fisicamente cambiare bandiera. Bisogna ammainare quella sconveniente e issarne una giusta, magari quella russa
Mosca - Nelle ultime settimane, ricorda Interfax, il numero di voli di aerei spia americani verso il confine russo è notevolmente aumentato, in particolare nei pressi della costa della Crimea e delle basi russe in Siria.
La Spezia - Aveva contatti con «un ispettore di una centrale nucleare in Bulgaria»per importare in Italia scorie radioattive, con la complicità della criminalità organizzata, Vittorio Petricciola, il commercialista spezzino arrestato l’altro ieri nell’ambito dell’inchiesta sulla cosiddetta “cricca dei fallimenti”
Mosca - L’Unione Economica Eurasiatica (EAEU) è vicina all’approvazione di un nuovo codice doganale. Lo ha detto il primo ministro russo Dmitri Medvedev, citato dalla Tass.
Singapore - I cantieri norvegesi Vard, controllati al 55,6% dal gruppo statale Fincantieri, hanno siglato un contratto per la costruzione di quattro navi da crociera-spedizioni di lusso con la compagnia di navigazione francese Ponant. Il contratto segue la lettera d’intenti siglata lo scorso 16 marzo
Mosca - La Turchia si riavvicina a Mosca e gioca la carta russa anche per lanciare un avvertimento all’Occidente.
Mosca - La Russia collaborerà con Teheran nella costruzione di otto reattori nucleari in Iran: lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin: «La prima centrale nucleare dell’Iran, Bushehr, è stata costruita usando le tecnologie russe. Sono stati concordati piani per la realizzazione di altri otto reattori nucleari»
Genova - È stato avviato il progetto Leonardo-Finmeccanica-Russian Post per la realizzazione dell’hub logistico multi-funzionale di Novosibirsk, nell’aeroporto internazionale Tolmachevo. Leonardo fornirà una soluzione chiavi in mano basata su tecnologie di smistamento
Mosca - La prima centrale nucleare galleggiante del mondo, costruita a prova di tsunami e terremoti, sarà installata nella regione artica russa di Chukotka e comincerà a produrre energia nel 2020. «In questo momento la piattaforma con i due reattori a bordo sta passando le prove nei cantieri navali»
Genova - È stato ufficializzato oggi lo slot charter agreement fra la compagnia Ignazio Messina & C. e la società di navigazione Neptune Lines di Atene per l’imbarco di carico rotabile dai porti di Koper (Slovenia), Novorossiysk e Costanza (Mar Nero).
Roma - La crisi nell’Ucraina orientale ha avuto un forte impatto sulle esportazioni italiane, il cui valore è passato da 1,87 miliardi di euro nel 2013 a 904 milioni dell’anno scorso. È quanto riferisce l’ambasciatore ucraino in Italia, Yevhen Perelygin.
Mosca - Il progetto South Stream «così com’è non esiste, è chiuso»: lo ha dichiarato il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, commentando le parole dell’ambasciatore Ue in Russia, Vygaudas Ushackas, secondo cui l’Unione europea è disposta a studiare eventuali proposte per rilanciare i lavori
Ankara - Le autorità turche hanno deciso di sospendere i lavori di costruzione di una miniera di oro e rame nella provincia nordorientale di Artvin sul Mar Nero, al confine con la Georgia.