Pechino elimina la VAT per leshipping companiesstraniere
Pechino - Dal primo agosto di quest’anno gli spedizionieri devono pagare una tassa del 6% in aggiunta alle tasse locali. Il nuovo regime che sarà effettivo da gennaio 2014 .
Pechino - Dal primo agosto di quest’anno gli spedizionieri devono pagare una tassa del 6% in aggiunta alle tasse locali. Il nuovo regime che sarà effettivo da gennaio 2014 .
Istanbul - La mossa di Natale del premier Recep Tayyip Erdogan - il rimpasto con cui ha sostituito i 4 ministri coinvolti nella Tangentopoli turca - ha dato solo poche ore di respiro al “sultano” di Ankara.
Mosca - Il Governo russo ha approvato una nuova strategia per lo sviluppo dei propri cantieri, raggruppati sotto l’etichetta della United Shipbuilding Corporation (Usc). Nel 2030 le vendite dovranno salire a 16,6 miliardi di dollari l’anno
Venezia - L’imponente impianto collegherà la Russia con l’Europa. L’operazione è stata realizzata al terminal Transped
Roma - Il primo ministro Croato conferma: «L’Italia ha dato la sua disponibilità». Le navi con l’arsenale sono a Cipro e presto si dirigeranno in Siria in attesa del via libera da parte delle autorità.
Washington - E’ il primo di tre incontri negli Usa davanti all’antitrust dei tre continenti che dovrà dare il via libera alla più grande alleanza tra shipping companies mai esistita.
Roma - La fame cinese di carbone e ferro trascinerà l’industria.Ancora incertezze invece nei container.
Santa Margherita Ligure - La seconda convention del settore del trasporto container organizzata dal colosso danese sugli scenari futuri tra sviluppo e criticità.
L’accordo tocca una serie di questioni particolarmente importanti per l’agricoltura europea
Kiev - Eni ha firmato a Kiev un accordo con il governo ucraino per l’esplorazione e lo sviluppo di un’area situata nelle acque del Mar Nero
Ankara - La Turchia spera in un boom delle esportazioni verso l’Iran dopo l’accordo raggiunto a Ginevra fra Teheran e il club dei 5+1 che ha portato ad un alleggerimento delle sanzioni per un primo periodo di sei mesi
Trieste - Il gruppo Samer comprende una ventina di società ed è operativo, oltre che a Trieste, a Monfalcone, Porto Nogaro, Ravenna, Capodistria in Slovenia, Fiume in Croazia, Durazzo in Albania e Bar in Montenegro