
Troppi rischi, P&O ritira la sua nave da crociera dal Golfo Persico
Londra - Quella livrea molto “british” rischiava di trasformare la nave da crociera in un obiettivo di guerra. O, quantomeno, in un oggetto da sequestrare.
Londra - Quella livrea molto “british” rischiava di trasformare la nave da crociera in un obiettivo di guerra. O, quantomeno, in un oggetto da sequestrare.
Dammam - Le prime donne saudite hanno ottenuto la licenza di gruiste nel porto di King Abdul Aziz, a Dammam: lo ha annunciato l’agenzia di stampa Spa
Genova - Le compagnie di assicurazione stanno predisponendo un aumento dei premi per fronteggiare questa situazione, mentre il presidente Donald Trump ha annunciato che intende rendere obbligatorio l’utilizzo dell’Ais sulle navi.
Genova - Il porto di Ambarli ha registrato un’attività di oltre 1,5 milioni di teu nel primo semestre dell’anno, in flessione del 6% rispetto al 2018.
Milano - Negli ultimi cinque anni la sua crescita media annua è stata superiore al 3%.
Roma - Saipem ha firmato con Plambeck Emirates, azienda di soluzioni nel campo delle rinnovabili con sede ad Abu Dhabi, un memorandum of understanding e un accordo esclusivo per lo sviluppo e la realizzazione di un parco eolico offshore galleggiante
Tripoli - L’uomo forte della Cirenaica, che accusa il presidente turco Recep Tayyip Erdogan di appoggiare il Governo di accordo nazionale (Gna) del presidente Fayez al Serraj, ha anche minacciato di attaccare ogni aereo che arriva dalla Turchia.
Teheran - «I legislatori hanno proposto una legge che richiede che il governo ottenga la copertura delle spese per fornire sicurezza alle navi, sia militari che non militari, nello Stretto di Hormuz», ha spiegato il parlamentare Hossein Ali Haji Deligani.
In Israele l’allarme bestiame è scoppiato in modo plateale da alcune settimane, creando un vero e proprio caso, che naturalmente ha riacceso il dibattito guidato dalle associazioni animaliste, ben determinate a cercare di porre fine ai maltrattamenti.
Istanbul - Dopo quattro anni di assenza per i timori legati alla sicurezza dopo i numerosi attacchi terroristici e il fallito golpe, una nave da crociera ha attraccato di nuovo a Istanbul.
Beirut - Gli Stati Uniti accusano l’Iran di essere dietro a una serie di attacchi avvenuti nelle scorse settimane nella regione del Golfo e della Penisola Araba.
Istanbul - Delegazioni della Difesa di Turchia e Grecia si incontreranno per tutta la settimana ad Atene per cercare di «rafforzare la cooperazione» .
Riad - Il governo saudita ritiene che i recenti attacchi a navi e impianti petroliferi minaccino non solo il regno, «ma anche la sicurezza delle forniture di greggio e l’economia globale».
New York - Il ministro della Difesa ad interim, Patrick Shanahan, avrebbe presentato a Donald Trump un piano militare aggiornato che prevede l’invio di un massimo di 120.000 soldati americani in Medio Oriente.
Roma - Aramco ha offerto contratti per 60 miliardi di riyal (16 miliardi di dollari) alle piccole e medie imprese dell’Arabia Saudita. Il colosso petrolifero sta collaborando con il governo per rafforzare la cooperazione con le pmi e spende 170 miliardi di riyal l’anno su questo fronte
Palermo - Stamani due rappresentanti della Mohammad Omar Bin Haider (Mobh), holding di Dubai con 5mila dipendenti e 60 filiali nel mondo, hanno incontrato a Palermo i vertici di Eurispes.
Ravenna - Con l’entrata in servizio del bacino Zhor alla fine del 2017 e l’affermarsi del gas come “energia di transizione” verso un mondo quanto più possibile decarbonizzato, il Mediterraneo Orientale è diventato, per la sua posizione geografica e le sue potenzialità, uno dei campi di sfida per eccellenza dell’industria
Roma - Gli Stati Uniti hanno concluso con l’Oman un accordo considerato strategico perché riguardante l’accesso ai porti del sultanato.
Baghdad - Il parlamento iracheno ha votato per licenziare il governatore della provincia di Ninive.
Dubai - La linea doveva essere pronta nel 2018, ma non è ancora chiaro il tracciato.