
Ningbo, porto da record grazie alla Via della Seta
Genova - Crescono i volumi di uno dei principali scali cinesi: merito anche della ferrovia.
Genova - Crescono i volumi di uno dei principali scali cinesi: merito anche della ferrovia.
Genova - A Luigi Cianci brillano gli occhi quando racconta del giorno in cui la fantasia dell’uomo ebbe la meglio sull’intelligenza artificiale
Genova - I traffici rallentano, il disavanzo complessivo dei trasporti mercantili italiani calcolato da Banca d’Italia è passato negli ultimi nove anni da -7 a -9 miliardi
Roma - È tregua nella guerra commerciale. Pechino e Washington che ieri hanno raggiunto l’atteso accordo ed evitato una nuova degenerazione dei rapporti tra Stati Uniti e Cina. Wall Street ha già brindato, con un nuovo primato del Nasdaq
Roma - La Guardia di Finanza di Ancona, in collaborazione con la locale Agenzia delle Dogane, nel corso di distinte operazioni di controllo, ha rinvenuto e sequestrato nel porto dorico oltre 155 mila articoli di abbigliamento e accessori, quasi 16 mila paia di scarpe da donna e circa 15 mila zainetti per bambini
Trasportounito ha deciso l’immediata mobilitazione del settore, che si troverà ad affrontare un incremento dei maggiori costi che variano dal 20 al 30% a tratta, a partire dal gennaio prossimo per effetto della normativa Imo 2020
Vado - In mancanza di Paola De Micheli, annunciata all’inaugurazione di ieri ma poi assente, è toccato a Salvatore Margiotta, sottosegretario ai Trasporti in quota Partito democratico, fare le veci del ministro e rassicurare sul futuro dei collegamenti stradali e ferroviari tra Vado, e la Liguria, e il resto del Nord
Milano - Le attività industriali, manifatturiere, terziarie e istituzionali che ruotano intorno al mare sono tornate a crescere sia considerando i valori assoluti di Pil generato che le unità di lavoro attivate nell’indotto.
Ankara - «Inizieremo il più presto possibile con un bando di gara il progetto del Kanal Istanbul», che consiste nella creazione di un canale artificiale di 43 km tra il mar Nero e il mar di Marmara per sostituire il Bosforo.
Roma - «Grazie a FdI da oggi nelle aree portuali di Genova, Venezia e Trieste si potranno finalmente realizzare poli di sviluppo logistici, economici e produttivi con le agevolazioni previste per le Zone Economiche Speciali (Zes).
Savona - È stato inaugurato oggi il nuovo terminal container Vado Gateway, gestito in concessione dalla società Apm Terminals.
Roma - «C’è un impegno del governo per le Zes». Lo ha detto il ministro per il Sud e la Coesione territoriale, Giuseppe Provenzano, rispondendo a una interrogazione.
Trieste - La Belt and road initiative fu lanciata nel 2013 dal presidente cinese XI Jinping durante una visita in Kazakhistan come un grande progetto infrastrutturale fra Asia e Europa.
Genova - Saimare Spa, tra le più importanti aziende nel settore dei servizi alle spedizioni internazionali, oggi ha festeggiato il secondo anno di presenza all’Interporto Vio.
Venezia - I grandi operatori si contendono il traffico dei terminal container adriatici.
Milano - «Esattamente come la sua gemella “Maria Grazia Onorato” - comunica in una nota il gruppo Onorato - anche la “Alf Pollak” vanta il primato di essere la più grande ro-ro in esercizio nel Mediterraneo».
Roma - Il presidente dell’AdSP, Francesco Maria di Majo e il presidente della Traiana S.r.l., Ugo la Rosa hanno firmato l’estensione, alla società locale, della concessione della banchina 23 del porto commerciale.
Roma - Lo prevede un subemendamento depositato dal governo in commissione Bilancio al Senato che corregge l’emendamento unico presentato la scorsa settimana e recepisce l’intesa raggiunta nella maggioranza sulla manovra.
Roma - Le risorse per fare slittare di sei mesi la sugar tax e per spostare a luglio la plastic tax arriveranno in gran parte da una ulteriore rimodulazione della cosiddetta ‘tassa sulla fortuna’.
Roma - Per conoscere da vicino il porto di Gioia Tauro, il viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, Giancarlo Cancelleri, su invito del commissario straordinario Andrea Agostinelli, questa mattina ha fatto visita in Autorità portuale.