Putin vara la terza rompighiaccio nucleare destinata alla rotta artica
Il presidente ha aggiunto che, nonostante l'attuale situazione internazionale, Mosca è aperta alla collaborazione con altri Paesi per la costruzione di queste navi

Vladimir Putin
Mosca - Il presidente russo Vladimir Putin ha assistito oggi in videoconferenza al varo a San Pietroburgo di una nave rompighiaccio ad alimentazione nucleare, la Yakuzia, la terza di un progetto che prevede la messa in attività di cinque di questi natanti, destinati a guidare convogli navali attraverso una rotta artica per l'esportazione di idrocarburi russi ai mercati dell'Asia-Pacifico.
"Autorizzo la discesa, procedete", ha detto Putin, dando l'ordine del varo. La Yakuzia fa parte della serie di navi del progetto 22220, capaci di rompere il ghiaccio fino a tre metri di spessore. Il loro compito, riferisce l'agenzia Ria Novosti, sarà quello di scortare convogli per l'esportazione di idrocarburi dai giacimenti artici delle penisole di Yamal e Gydan e del Mare di Kara.
Putin ha affermato che tutte le scadenze per la costruzione di rompighiaccio nucleari dovranno essere rispettate, perché è necessario aprire una rotta logistica verso il sud-est asiatico. Il presidente ha aggiunto che, nonostante l'attuale situazione internazionale, Mosca è aperta alla collaborazione con altri Paesi per la costruzione di queste navi.
I commenti dei lettori