Tecnimont-Ntpc, accordo per la produzione di metanolo in India
La più grande azienda di produzione di energia elettrica dell'India, la Nptc, ha stretto un accordo con Tecnimont, una filiale del gruppo Maire Tecnimont, per esplorare le opportunità di sviluppare un impianto di produzione di metanolo ecologico

Una centrale della compagnia Nptc in India
Nuova Delhi – La più grande azienda di produzione di energia elettrica dell'India, la Nptc, ha stretto un accordo con Tecnimont, una filiale del gruppo Maire Tecnimont, per esplorare le opportunità di sviluppare un impianto di produzione di metanolo ecologico.
Le società hanno firmato un Memorandum d'intesa (MoU) non vincolante con l'obiettivo di valutare ed esplorare congiuntamente la possibilità di sviluppare un impianto di produzione di metanolo verde su scala commerciale presso il progetto Ntpc in India.
Il progetto del metanolo verde prevede la cattura del carbonio dalle centrali elettriche Ntpc e la sua conversione in carburante verde per un'ampia gamma di applicazioni, come ad esempio servire in qualità di materiale di base per l'industria chimica, l’immagazzinamento di elettricità rinnovabile e come carburante per i trasporti.
Il metanolo è anche considerato un combustibile alternativo per le applicazioni marittime. I suoi vantaggi come la fungibilità, la disponibilità, la densità energetica e la capacità di ridurre significativamente le emissioni lo pongono immediatamente sotto i riflettori della decarbonizzazione marittima.
Il metanolo è oggi una delle soluzione chiave per la decarbonizzazione dei trasporti, suggeriscono le ricerche di settore. Durante il 2022, si è assistito a un aumento della ricerca sul metanolo e degli ordini di navi che ne supportano l'assorbimento.
Il gigante marittimo danese Maersk sta aprendo la strada ai trasporti alimentati a metanolo con un totale di 19 portacontainer predisposte per questo tipo di tecnologia ordinate ai cantieri coreani Hyundai Heavy Industries e Hyundai Mipo.
L'azienda ha identificato il metanolo verde come la migliore opzione di carburante per la strategia di decarbonizzazione, perché la tecnologia del motore a metanolo è disponibile e collaudata nel funzionamento, il carburante è relativamente facile da gestire e le sfide di sicurezza sono gestibili.
A parte gli ordini di nuove costruzioni, un recente rapporto del centro Mærsk Mc-Kinney Møller per la decarbonizzazione marittima ha rilevato che la conversione delle navi portacontainer in combustibili alternativi, come metanolo e ammoniaca, è tecnicamente ed economicamente fattibile.
I commenti dei lettori