Software per navi, nella squadra di Duci anche Soncini e Lerche
Non solo il software Perfomance e la squadra che lo sviluppa e lo gestisce: a bordo del gruppo Esa guidato da Gian Enzo Duci arriva anche Giampiero Soncini, uno dei maggiori esperti di tecnologia navale in Italia, già numero uno del colosso Spectec

Il software Performance è installato sulle navi della flotta Msc Crociere
(ansa)Genova – Non solo il software Perfomance e la squadra che lo sviluppa e lo gestisce: a bordo del gruppo Esa guidato da Gian Enzo Duci arriva anche Giampiero Soncini, uno dei maggiori esperti di tecnologia navale in Italia, già numero uno del colosso Spectec e poi alla guida dell’ex Ib Informatica (e in sostanza Performance è il software per la gestione delle navi prodotto dalla società di Rapallo) poi acquisita dal gruppo norvegese Arribatec – che Soncini lasciò a pochi mesi dall’acquisizione.
Il manager, insieme a Duci, sarà amministratore delegato della newco annunciata da Esa alla fine dello scorso anno, che si chiamerà Oceanly e avrà come direttore generale Frederik Lerche-Tornøe, già vicepresidente della Arribatec Marine e in precedenza Innovation manager di Maersk Tankers.
I commenti dei lettori