Container persi in mare: svelato il giallo sul ritardo della "Apl Vanda"
All'inizio di questo mese una mega nave portacontainer gestita dalla compagnia di navigazione francese Cma Cgm avrebbe perso un numero imprecisato di container in mare mentre era in navigazione nell'Oceano Indiano al largo delle coste di Gibuti

Marsiglia - All'inizio di questo mese una mega nave portacontainer gestita dalla compagnia di navigazione francese Cma Cgm avrebbe perso un numero imprecisato di container in mare mentre era in navigazione nell'Oceano Indiano al largo delle coste di Gibuti. La rivelazione risponde a diverse domande riguardanti lo stato della nave, la "Apl Vanda" dopo un inatteso ancoraggio a Gibuti lo scorso 6 luglio.
Il giorno successivo, dalla Cma Cgm, avevano affermato che come l'unità avesse subìto un "incidente imprevisto" durante un viaggio in direzione Ovest il 3 luglio, ritardando il suo arrivo in Nord Europa di due settimane. Dalla società di gestione dei rischi inglese Wk Webster ieri hanno fatto sapere che la nave con una capacità di 17 mila teu ha in effetti perso un numero imprecisato di container in mare intorno al 3 luglio, e di essere al lavoro per verificare la gravità dell'incidente. La "Vanda" opera sul servizio Fal3 di Cma Cgm che collega l'Asia con il Nord Europa. La nave è stata costruita nel 2013 ed è registrata a Singapore. Nel 2016, era balzata all'onore delle cronache dopo che era stata fatta arenare fuori dal porto di Southampton, dopo aver subito una perdita di potenza.
I commenti dei lettori