In evidenza
Blue Economy
Shipping
Transport
Blog

Il Rina entra nel campo dei software per gestire le flotte

Genova - Il Rina, multinazionale di ispezioni, certificazione e consulenza ingegneristica, ha annunciato l'acquisizione dell'intero capitale sociale di Logimatic Solutions, software house di riferimento nel suo settore, con sede in Danimarca

1 minuto di lettura

Genova - Il Rina, multinazionale di ispezioni, certificazione e consulenza ingegneristica, ha annunciato l'acquisizione dell'intero capitale sociale di Logimatic Solutions, software house di riferimento nel suo settore, con sede in Danimarca. L'azienda, con un fatturato di circa sei milioni di euro, sarà completamente integrata all'interno del gruppo Rina e i suoi quasi 50 dipendenti continueranno ad offrire competenza altamente specializzata dagli uffici in Danimarca, a Singapore e in Cile. L’acquisizione, in linea con il piano strategico del Rina, rafforzerà gli asset dell’azienda, ampliando la gamma di soluzioni digitali dedicate all’efficientamento delle operazioni e alla sostenibilità. Con questa mossa l’azienda aggiungerà il software Sertica al suo portafoglio di offerte marine per la gestione delle flotte, mentre Inextia, Fotodok e Renomatic completeranno quelle per il settore dell'energia e industry.

Per Ugo Salerno, amministratore delegato del Rina, «il business di Logimatic Solutions integra perfettamente quello di Rina, non solo perché aumenta ulteriormente la nostra capacità tecnica nel settore dei servizi digitali, ma anche in termini geografici, perché ci avvicina ai clienti in aree chiave come il Nord Europa. Il software per la gestione delle flotte, Sertica, gode di un'ottima reputazione sul mercato ed è già installato su oltre 1.400 navi in tutto il mondo». Tra queste ci sono unità delle flotte Hapag Lloyd, Attica, Dfds, Stena e Gearbulk. Lars Riisberg, ceo di Logimatic Solutions, spiega che «quando il Rina ci ha presentato la strategia globale per la fornitura e l’espansione dei servizi digitali, ho visto un'opportunità unica. Credo davvero che i nostri prodotti e la nostra organizzazione meritino la possibilità di crescere con un'azienda forte e multinazionale. Facciamo tesoro dello stretto rapporto con i nostri clienti e questo non cambierà. Continueremo a sostenere e far crescere il team Sertica collaborando con il Rina con lo stesso approccio professionale, ma informale. Questo è nel nostro Dna».

I commenti dei lettori