L’acciaio esce dalla crisi, prezzi in rialzo del 30%
Genova - Prezzi in risalita e previsioni ottimistiche per l’acciaio. Mentre l’ex Ilva gestita da ArcelorMittal si prepari a chiudere altri impianti, la domanda di prodotti piani quanto di lunghi è in decisa ripresa, dopo la fase depressiva seguita al lockdown. Il trend rialzista dei prezzi, spiegano gli esperti di Siderweb, coinvolge non solo Italia e Europa

Genova - Prezzi in risalita e previsioni ottimistiche per l’acciaio. Mentre l’ex Ilva gestita da ArcelorMittal si prepari a chiudere altri impianti, la domanda di prodotti piani quanto di lunghi è in decisa ripresa, dopo la fase depressiva seguita al lockdown. Il trend rialzista dei prezzi, spiegano gli esperti di Siderweb, coinvolge non solo Italia e Europa, ma tutti i principali mercati siderurgici. I primi prodotti a beneficiare del trend sono stati i coils a caldo: sulla piazza di Shanghai i prezzi sono saliti del 30%, in Europa del 20%, a livello nazionale del 15%. Secondo gli analisti «siamo alla svolta, i prezzi sono già sui livelli di febbraio 2020 e sono diretti verso i massimi del 2019».
I commenti dei lettori