In evidenza
Blue Economy
Shipping
Transport
Blog
Fatturato aggregato da 450 milioni

Orsero investe 65 milioni in Francia: acquisite Blampin e Capexo

Orsero raddoppia in Francia. Il gruppo di Albenga, leader nell’import-export di prodotti ortofrutticoli freschi, ha dato esecuzione agli accordi per l’acquisto dell’80% di Blampin e del 100% di Capexo

di Gilda Ferrari
Aggiornato alle 1 minuto di lettura

Da sinistra: Raffaella Orsero e Matteo Colombini, rispettivamente amministratore delegato e co-ad del gruppo Orsero (frk)

 

Albenga – Orsero raddoppia in Francia. Il gruppo di Albenga, leader nell’import-export di prodotti ortofrutticoli freschi, ha dato esecuzione agli accordi per l’acquisto dell’80% di Blampin e del 100% di Capexo.

Un’operazione in controtendenza nel risiko europeo delle acquisizioni, che per Orsero rende la Francia un mercato strategico quasi al pari di quello italiano. Le due acquisizioni portano il gruppo a raggiungere Oltralpe dimensioni simili all’Italia, con un fatturato aggregato stimato di 450 milioni, una copertura importante su tutti i canali di distribuzione e un’impronta commerciale focalizzata su prodotti ad alta marginalità.

Le due operazioni sono state perfezionate con il pagamento degli importi pattuiti: 32 milioni per l’acquisto dell’80% di Blampin e 33 milioni per il 100% di Capexo. Entrambi i pagamenti sono avvenuti in parte con risorse finanziarie disponibili e in parte mediante le linee di finanziamento per complessivi 56,7 milioni, erogati nell’ambito di un finanziamento a medio-lungo termine accordato da un pool di banche.

Entrambe le operazioni prevedono un corrispettivo differito: otto milioni per Blampin, suddivisi in quattro tranche annuali di pari ammontare in ragione del raggiungimento di obiettivi di redditività dal 2023 al 2026; 11,6 milioni per Capexo, suddivisi in tre tranche annuali di pari ammontare in ragione del raggiungimento di obiettivi di redditività dal 2023 al 2025.

Inoltre, è stato sottoscritto uno shareholding agreement, un accordo disciplinante la governance post-acquisizione e l’opzione put&call per l’acquisto della quota del capitale rimanente in capo ai venditori alla data del closing, il 13,3%, da esercitarsi a partire dal 1 gennaio 2027 al 31 dicembre 2028.

Il corrispettivo di tale acquisizione è stimabile in sette milioni. Il residuo 6,7% di Blampin resterà di proprietà di un gruppo di manager di Blampin Groupe. Orsero consolida entrambe le società francesi a partire da quest’anno. Nell’acquisizione è stata assistita da Pwc nelle attività di due diligence finanziaria, da D’Ornano Partners nella due diligence legale e fiscale, Gatti Pavesi Bianchi Ludovici Studio Legale Associato e Viguié Schmidt & Associes per il supporto alla negoziazione dei testi contrattuali, OnetoOne Corporate Finance e Deloitte.

I commenti dei lettori