In evidenza
Blue Economy
Shipping
Transport
Blog

Carico numero 100 per il rigassificatore Olt

Livorno - Con l’allibo dello scorso 31 luglio 2020, Olt raggiunge le 100 discariche di gas naturale liquefatto presso il Terminale "Fsru Toscana". Cento carichi ricevuti da tutto il mondo. Presso il Terminale di Olt, infatti, è arrivato Gnl proveniente dai maggiori Paesi esportatori quali: Algeria, Camerun, Egitto, Guinea Equatoriale, Nigeria, Norvegia, Perù, Qatar, Trinidad e Tobago e Stati Uniti, oltre che da altri terminali europei

1 minuto di lettura

Livorno - Con l’allibo dello scorso 31 luglio 2020, Olt raggiunge le 100 discariche di gas naturale liquefatto presso il Terminale "Fsru Toscana". Cento carichi ricevuti da tutto il mondo. Presso il Terminale di Olt, infatti, è arrivato Gnl proveniente dai maggiori Paesi esportatori quali: Algeria, Camerun, Egitto, Guinea Equatoriale, Nigeria, Norvegia, Perù, Qatar, Trinidad e Tobago e Stati Uniti, oltre che da altri terminali europei (Spagna, Belgio e Olanda).

Si tratta di un dato a testimonianza del contributo offerto da Olt nel garantire sicurezza e diversificazione dell’approvvigionamento di prodotto. In queste 100 operazioni di allibo sono stati scaricati complessivamente circa 13,8 milioni metri cubi liquidi di Gnl. Dall’ottobre del 2018 Il Terminale "Fsru Toscana" sta lavorando al 100% della capacità: “Siamo orgogliosi di questo traguardo - sottoline Giovanni Giorgi, amministratore delegato di Olt. Un traguardo significativo non tanto per il numero quanto soprattutto per il modo con il quale lo abbiamo raggiunto. Cento operazioni svolte in totale sicurezza e nel pieno rispetto dell’ambiente circostante. Questo grazie alla professionalità della nostra squadra, sia di chi lavora in mare ma anche del personale a terra: senza di loro tutto ciò non sarebbe potuto accadere”. “Ovviamente - prosegue Maurizio Zangrandi, amministratore delegato di Olt - si tratta di un traguardo, non di punto di arrivo. Come testimoniato dai risultati raggiunti con le ultime aste pluriennali, le prospettive sono ragionevolmente positive anche per il futuro. Questi risultati ci devono spronare a rendere questa infrastruttura sempre più competitiva sul mercato, a servizio del Paese e pienamente sostenibile con il territorio nel quale operiamo”.

Olt Offshore Lng Toscana detiene la proprietà e la gestione commerciale del terminale galleggiante di rigassificazione "Fsru Toscana", ormeggiato a circa 22 chilometri al largo delle coste tra Livorno e Pisa. L'impianto è connesso alla rete nazionale attraverso un gasdotto di 36,5 chilometri realizzato e gestito da Snam Rete Gas, di cui 29,5 chilometri circa in mare, cinque chilometri nel Canale Scolmatore e i restanti due chilometri sulla terraferma. Il terminale ha una capacità di rigassificazione massima autorizzata pari a 3,75 miliardi di standard metri cubi annui, equivalente a circa il 5% del fabbisogno nazionale.

I commenti dei lettori