
Il rilancio del trasporto aereo passa anche per il vaccino?
A cura di ASLA - l'Associazione degli Studi Legali Associati
A cura di ASLA - l'Associazione degli Studi Legali Associati
Genova - Nel corso dell’anno 2020, la Stella Maris di Genova ha proseguito (compatibilmente con la pandemia) le attività di accoglienza e assistenza ai marittimi. "Nel 2020 - dice il diacono Massimo Franzi - abbiamo visitato 1.292 navi con 27.871 marittimi imbarcati e contattati, tenendo conto che siamo rimasti fermi a causa delle restrizioni per più di due mesi"
Roma - "Ministero della Transizione Ecologica? Accordo condizionato sull’idea scaturita in queste ore dalle consultazioni per il nuovo governo se si tratta di creare un Ministero in grado di attivare il Recovery Fund. Guai seri invece - sottolinea il presidente di Federlogistica-Conftrasporto, Luigi Merlo - se dietro questa forzatamente estemporanea nuova centrale operativa si desse ulteriore vigore all’ambientalismo di ostruzione"
A cura di Asla - l'Associazione degli Studi Legali Associati
Genova - Sanilog, fondo di assistenza sanitaria integrativa a favore dei dipendenti delle aziende che applicano il contratto collettivo nazionale di lavoro logistica, trasporto merci e spedizione, ha prolungato fino al 31 dicembre 2021 il pacchetto gratuito di prestazioni straordinarie coronavirus per i propri iscritti
A cura di Asla - l'Associazione degli Studi Legali Associati
A cura di Asla - l'Assocazione degli Studi Legali Associati
Genova - Sono iniziati i lavori del primo comitato tecnico-scientifico promosso dal Rina a cui hanno partecipato diverse eccellenze italiane per confrontarsi su temi legati all'innovazione e all'incontro tra industria e ricerca accademica. Il Rina Technical & Scientific Committee è composto da rappresentanti del mondo accademico, dal Rina e di altre grandi realtà nel campo tecnologico
Genova - È stato aperto questa mattina nel padiglione Jean Nouvel della Fiera di Genova il Dtd (Drive trough Difesa) che si avvale del contributo della Marina Militare in collaborazione con l'Azienda sanitaria locale 3 e protezione civile. Il personale logistico è stato fornito dall'Istituto idrografico della Marina e da personale del Comando marittimo Nord nell'ambito dell'operazione Igiea
Genova - La situazione che stiamo vivendo in questi mesi non ha davvero precedenti. Giustamente, si moltiplicano gli appelli alla solidarietà, di cui tutti ne riconoscono la necessità. Ma la cosa che più colpisce di questa pandemia, è che tutti ormai siamo sulla stessa barca. Tutti, a prescindere dalla tipologia di attività o dalla localizzazione geografica
A cura di Asla - l'Associazione degli Studi Legali Associati
Ginevra - L'Africa perde ogni anno 88,6 miliardi di dollari in capitali esportati in modo illegale: a calcolarlo sono gli esperti della conferenza delle Nazioni unite sul Commercio e lo sviluppo (Unctad)
Roma - "Oggi ho firmato la determinazione direttoriale che ha annullato il concorso bandito in 2011 per 69 dirigenti, è stata una vicenda non edificante e serviva voltare pagina". Lo ha annunciato nell'intervento al Premio San Matteo 2020, in corso nella sede di Piazza Mastai, il direttore dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli Marcello Minenna
Genova - Sullo schermo del computer, Enrico Carta tiene d’occhio i gas serra emessi da alcuni grandi allevamenti nel mondo. I dati arrivano da stalle sparse tra Messico, Olanda, Spagna, Francia e Italia grazie a una tecnologia di tipo “Internet delle cose”, una rete di sensori che misurano i parametri ambientali
Decreto legge n. 34/2020: inizio per una nuova compagnia di bandiera ovvero una modalità per chiudere il capitolo Alitalia? - A cura dell'Associazione degli Studi Legali Associati
A cura di Asla - l'Associazione degli Studi Legali Associati
Genova - Referti medici in cui si attesta di essere stati sottoposti al tampone per il coronavirus risultati contraffatti, certificati in cui si mette nero su bianco di avere un indirizzo preciso dove effettuare la quarantena e un mezzo proprio per raggiungerli che si sono poi rilevati compilati con dati fasulli. È allarme nel porto di Genova per la contraffazione dei documenti relativi al Covid 19
Trieste - Il 1 settembre 2020 avrà inizio a Trieste l'EuroScience Open Forum - Esof, il più grande meeting scientifico interdisciplinare in Europa, uno straordinario evento dedicato alla ricerca scientifica e all'innovazione, che offre un quadro unico di interazione per scienziati, innovatori, politici, imprenditori e pubblico in generale
Roma - Le merci prodotte a Hong Kong per l’esportazione negli Stati Uniti dovranno essere etichettate come prodotte in Cina dopo il 25 settembre. Lo rivela un avviso del governo degli Stati Uniti pubblicato oggi. La mossa segue l’imposizione della Cina di una legge sulla sicurezza nazionale a Hong Kong e la decisione degli Stati Uniti di porre fine allo status speciale dell’ex colonia britannica ai sensi della legge statunitense
Genova - Il centro di formazione marittima Cma Sistemi Antincendio di Genova è ripartito con l'attività e con diverse novità in arrivo, fra cui i nuovi corsi Igf Code: il polo formativo controllato dal gruppo bresciano sarà quindi il primo nel Centro-Nord a formare i marittimi che saliranno a bordo delle navi di nuova generazione con propulsione a gas naturale liquefatto
Genova - Con ottimismo e la massima attenzione alle misure di sicurezza Bureau Veritas ha riaperto nelle scorse settimane gli uffici e trova il tempo per sorridere alla “nuova normalità”. Con un video, la squadra di Bureau Veritas si racconta. Il gruppo è abituato per vocazione e scopo a lavorare su protocolli operativi
Milano - Nuova struttura e nuovo assetto di governance per Bureau Veritas Italia, il gruppo di riferimento della certificazione, ispezione e controllo, che si trova ad affrontare due sfide parallele e sinergiche: da un lato il consolidamento della crescita registrata dalla divisione italiana della multinazionale francese, dall’altro la ripresa del progetto di espansione varato pre-coronavirus che prevede l’ingresso in nuove filiere di mercato
Genova - Da Novi Ligure al Polo Nord. Dalle coste somale per combattere i pirati, alla marina degli Stati Uniti dove ha ricevuto anche una medaglia di merito dal presidente Usa Donald Trump: «Un’atmosfera indelebile», dice il contrammiraglio Massimiliano Nannini, 53 anni, che oggi prende il comando dell’Idrografico di Genova
Bruxelles - Mercoledì sera, il Parlamento europeo ha approvato senza modifiche i tre atti normativi adottati dai ministri dell'Ue ad aprile. L'accordo politico con il Consiglio era stato raggiunto nel dicembre 2019. Per porre fine alle distorsioni della concorrenza nel settore del trasporto su strada e garantire migliori condizioni di riposo per i conducenti, sono state rivedute le norme sul distacco
Genova - È uno degli effetti, in questo caso tutt’altro che indesiderati per l’economia ligure, della Brexit. Abs, storico ente di classificazione americano basato a Houston con oltre 5.500 addetti e 200 sedi nel mondo, ha scelto Genova come base per la certificazione europea con marchio Med di tutta una serie di sistemi ed equipaggiamenti di bordo
A cura di Asla - l'Associazione degli Studi Legali Associati
A cura di Asla - l'Associazione degli Studi Legali Associati
A cura di Asla - l'Associazione degli Studi Legali Associati
A cura di Asla - l'Associazione degli Studi Legali Associati
Genova - Con la ripartenza di molte aziende e la presenza del coronavirus destinata a diventare a lungo quotidianità, serve un tagliando sulle strategie di import dei dispositivi di protezione individuale, in particolare mascherine e guanti. Il parere di due importatori, Becce e Isetti
Milano - Snam e Rina hanno sottoscritto un protocollo d'intesa per avviare una collaborazione nel settore dell'idrogeno, per realizzarne l'ampio potenziale come vettore energetico fondamentale per la lotta ai cambiamenti climatici e la decarbonizzazione delle industrie. L'accordo è stato firmato da Marco Alverà, amministratore delegato di Snam, e Ugo Salerno, amministratore delegato di Rina
Genova - L’attuale emergenza e la gestione del post emergenza costringeranno tutti, dalle fabbriche ai negozi, dagli uffici agli outlet, sino alle strutture pubbliche e alle banche, a cambiare rotta e ad adottare un codice di comportamento che consenta di governare crisi ed emergenze analoghe a quella in atto
Roma - Sono 13 i punti del protocollo di Regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus covid-19 negli ambienti di lavoro siglato questa notte. Il documento, secondo quanto si apprende da fonti sindacali, indica le misure di precauzione
Genova - “Prima dell’emergenza coronavirus, eravamo veramente partiti col botto, se mi consente l’espressione”. Diego D’Amato è da inizio anno amministratore delegato per l’Italia del Bureau Veritas
Una grande nave passeggeri, trasformata a tempo di record in modernissimo e attrezzato ospedale galleggiante ancorato nel porto di Genova, in grado di accogliere un migliaio di pazienti e di offrire servizi e interventi indispensabili anche per la terapia intensiva e la rianimazione
A cura di Asla - l'Associazione degli Studi Legali Associati
Genova - Rina, azienda di riferimento nel settore della sicurezza delle infrastrutture, ha firmato un contratto per i sistemi di monitoraggio strutturale e di controllo della corrosione per il nuovo ponte Storstrøm, in Danimarca. Questa infrastruttura diventerà il terzo ponte più lungo della Danimarca
Palermo - Operazione "Giano bifronte" della Guardia di finanza e dei carabinieri di Palermo: sette arresti per corruzione e un obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Le fiamme gialle hanno sottoposto agli arresti domiciliari i consiglieri comunali palermitani Sandro Terrani, 51 anni, membro della commissione Bilancio, finanza e tributi, e Giovanni Lo Cascio, 50 anni
Palermo - La Procura di Agrigento, come apprende l'Adnkronos, ha posto sotto sequestro la Scala dei Turchi, uno dei tratti più suggestivi della Sicilia sul litorale agrigentino, caratterizzato da una parete di marna bianca. Un sito candidato a Patrimonio dell'Unesco e nel mirino delle compagnie crocieristiche come meta da proporre nei pacchetti turistici
Washington - L’Arabia Saudita ha vietato gli ingressi nel Paese per turismo religioso. Lo ha reso noto il governo del regno in una comunicato, precisando che sarà vietato l’ingresso anche a tutti gli altri turisti provenienti da Paesi a rischio per il Covid-19
Roma - "Il consenso è trasversale: perché non si vara subito un provvedimento che consenta di realizzare le nuove opere in deroga al Codice degli appalti?". Lo chiede Gian Enzo Duci, presidente di Federagenti
A cura di ASLA - l'Associazione degli Studi Legali Associati
Guido Nicolini, presidente di Confetra, la Confederazione generale italiana dei trasporti e della Logistica, è fra coloro che hanno aderito all’appello degli agenti marittimi veneti: c’è anche la sua, tre le firme di chi ha sottoscritto l’intesa a favore del porto
Pechino - General Motors annuncia per la prossima settimana la sospensione provvisoria delle attività per la carenza di componenti dalla Cina
“Auspichiamo una revisione degli orientamenti assunti dalla Commissione, e nel documento di Osservazioni che il Sistema Confederale ha inoltrato a Bruxelles si evidenzia ancora una volta l’infondatezza delle valutazioni effettuate dalla DG Comp"
Roma - Fai, Flai e Uila Pesca esprimono grande soddisfazione per l'approvazione, da parte del Consiglio dei ministri, di un disegno di legge recante ratifica ed esecuzione della convenzione Ilo C 188 sul lavoro nella pesca, approvata nel 2007 e in vigore dal 2017
A cura di Asla - Associazione degli Studi Legali Associati
Fino a che punto i danni potranno essere limitati, dipenderà dall'accordo sulle relazioni future, che i 27 e Regno Unito dovranno raggiungere in dieci mesi. Sarà una maratona piena di insidie, hanno messo in guardia da più parti, a Bruxelles
I sindacati italiani oggi sono concentrati sulla crisi dei porti di transhipment («la nostra speranza è che a Cagliari non si debba ricorrere all’agenzia, come a Taranto e Gioia Tauro, ma che arrivi un investitore») e sul contratto dei porti, scaduto da un anno
Uno studio tedesco e finlandese ha dimostrato che il fuel a basso tenore di zolfo (Lsfo) che si sta diffondendo dopo l’entrata in vigore, dallo scorso primo gennaio, dei nuovi limiti Imo dello 0,50 per cento, produce molti più gas serra rispetto al vecchio fuel
Roma - “Da tempo stiamo chiedendo la ricostituzione del tavolo per la Legalità: uno strumento che coinvolse ministero degli Interni, dei Trasporti, del Welfare, sindacati e associazioni datoriali, e che si rivelò un’utile esperienza” dichiarato il presidente di Confetra, Guido Nicolini
Nella giornata di oggi, i funzionari dell’Autorità hanno svolto ispezioni nelle sedi delle società interessate e di altri soggetti ritenuti in possesso di elementi utili all’istruttoria
La Confetra ha chiesto al ministro di riattivare il tavolo per la legalità, di riprendere gli incontri del tavolo per lo sviluppo del cargo aereo, di convocare l'organismo di partenariato della logistica e dei trasporti
Teresa Bellanova, ministro dell’Agricoltura, ha approvato a dicembre un “Programma d’azione nazionale per il contrasto alla cimice asiatica” che introdurrà l’insetto predatore della cimice asiatica: la vespa samurai
La giornata dell'apertura del tavolo è fissata per domani, martedì 7 gennaio, con i ministri del Lavoro, della Salute, i responsabili delle pensioni e dei Conti pubblici che riceveranno le parti sociali
Cavusoglu's comments come a week after Turkish officials said that Ankara was considering sending Syrian rebel fighters to Libya as part of its planned military support
Lo scopo è ridurre, entro il 2050, i gas a effetto serra prodotti dal settore del 50% (rispetto ai livelli registrati nel 2008) e portare successivamente ad una decarbonizzazione totale dello shipping
Thanks to the editorial staff for all those who contributed to this success: Happy New Year, keep following us!
Roma - La Cina pubblica una lista di prodotti chimici americani che saranno esentati dai dazi imposti l'anno scorso, dopo che Pechino e Washington hanno aperto alla firma di un accordo preliminare. Le esenzioni annunciate riguardano sei categorie di prodotti chimici
Roma - È tregua nella guerra commerciale. Pechino e Washington che ieri hanno raggiunto l’atteso accordo ed evitato una nuova degenerazione dei rapporti tra Stati Uniti e Cina. Wall Street ha già brindato, con un nuovo primato del Nasdaq
Istanbul - L’ordine è di «affondare ogni nave turca che si avvicina alle coste libiche». Lo ha dichiarato il capo della Marina nell’Esercito di Khalifa Haftar, Faraj Al-Mahdawi.
Pechino - La Cina reagisce alla firma della scorsa settimana del presidente Usa Donald Trump all’Hong Kong Human Rights and Democracy Act, le misure a sostegno delle proteste in corso da quasi sei mesi.
Roma - Ha fatto il suo rientro in Italia, attraverso la frontiera aerea di Ciampino, l’imprenditore bolognese di 54 anni Giulio Lolli, detenuto dal 2017 a Tripoli e sul quale pendeva un’ordinanza di custodia cautelare
Mosca - La Russia ha liberato e rimandato indietro le tre imbarcazioni ucraine sequestrate un anno fa al largo della Crimea.
Genova - Negli ultimi anni, le Marine alleate e amiche hanno assistito a una progressiva crescita della minaccia rappresentata da sottomarini convenzionali e nucleari, e la cui tendenza costruttiva è in aumento. Leonardo ha sviluppato il sistema Ulisses (Ultra-LIght SonicS Enhanced System)
Genova - Torna ad alzarsi il vento all’interno del gruppo Rina, il colosso genovese della certificazione. La vertenza per la cessione del ramo Detail Design non si è conclusa e c’è attenzione su alcune operazioni in corso sulle controllate. Ma l’amministratore delegato Salerno garantisce: se si vende, è per rilanciare
Genova - Il caso Ilva?L’ennesima dimostrazione di «quanto sia inaffidabile il governo italiano rispetto agli investitori internazionali». Franco Toffoletto, avvocato giuslavorista tra i più esperti, è partner dello studio legale Toffoletto De Luca Tamajo, che si occupa di diritto del lavoro, diritto sindacale e contratti di agenzia
Roma - All’assemblea di Confitarma, il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, dice che li limite dello zolfo previsti da 2020 non basta: «Bisogna scendere a 0,1%, tanto prima o poi qualcuno ce lo imporrà come nel Mar Baltico».
Venezia - Le tariffe, per i sei mesi di avvio nel 2020, saranno di 3 euro nelle giornate ordinarie, 6 per quelle da bollino rosso, 8 per quelle da bollino nero. Poi aumenteranno.
Cagliari - Il Porto Canale di Cagliari ritorna sul mercato per il rilancio del transhipment in Sardegna. Il Comitato di Gestione dell’Autorità di Sistema del Mare di Sardegna ha revocato la licenza d’impresa alla Cagliari International Container Terminal (CiCt).
Napoli - Un giro di fatture per operazioni inesistenti per un importo di oltre 23 milioni e mezzo attraverso società di “missing traders” amministrate da prestanome è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha eseguito un sequestro per 4,7 milioni di euro nell’ambito di un’indagine su una maxi frode fiscale
Roma - Mercoledì 4 settembre al termine dei consigli Unitari Fim-Fiom-Uilm,si svolgerà alle ore 13.30 presso la Sala Caudini al centro congressi Frentani (via dei Frentani 4, Roma) una conferenza per presentare i contenuti dell’ipotesi di piattaforma con cui sarà avviata la discussione sul rinnovo del contratto collettivo
Roma - Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, tira dritto nella guerra commerciale contro la Cina: ha confermato che le gravose tariffe doganali sui beni cinesi entreranno in vigore domani, nonostante l’annunciata distensione degli ultimi giorni nei negoziati
Genova -Toffoletto De Luca Tamajo, uno dei maggiori studi legali italiani specializzati in diritto del lavoro e sindacale per le aziende e contratti di agenzia, continua nel suo percorso di crescita e consolidamento con l’apertura della sede di Genova e l’ingresso di due nuovi partner
A cura di Asla - l’Associazione degli Studi Legali Associati
Roma - In Italia, nel 2018, l’80,6% dei rifiuti di imballaggio è stato recuperato: 10.691 tonnellate delle 13.267 totali immesse al consumo. Di queste, la parte avviata a riciclo sfiora il 70%. A scattare la fotografia è il Conai, Consorzio nazionale imballaggi
Genova - È, in sintesi, la posizione espressa da Gian Enzo Duci, presidente di Federagenti, la federazione di agenti marittimi e broker italiani, al convegno sullo Ship recycling a bordo della nave Bergamini. Intanto TTM festeggia i suoi 50 anni
Roma - La nomina è arrivata mercoledì sera,alla fine del Consiglio dei ministri. Quando mancavano appena 40 ore alla cerimonia di avvicendamento (fissata per oggi) tra il vecchio e il nuovo capo di Stato Maggiore della Marina
Roma - Si celebra oggi il trentesimo anniversario della nascita della Guardia Costiera, istituita nel 1989 quale articolazione tecnico operativa del Corpo delle Capitanerie di porto. Il ringraziamento del comandante generale delle Capitanerie di porto e della Guardia Costiera, Giovanni Pettorino
Taranto - Il settore marittimo-portuale contribuisce in maniera piuttosto massiccia alla diffusione di sostanze tossiche nell’atmosfera. Secondo alcune stime infatti, il tasso di inquinamento riconducibile a questo comparto si attesterebbe intorno al 13% su scala globale
Roma - I finanzieri del Comando provinciale di Roma, coordinati dalla procura di Fermo, hanno denunciato due imprenditori della pelletteria e sequestrato oltre 270 mila articoli con una finta etichetta di origine italiana
Palermo - Un carico di 5,5 tonnellate di hashish nascosto in un veliero battente bandiera turca è stato sequestrato nel Canale di Sicilia dalla Guardia di Finanza che ha arrestato tre membri dell’equipaggio.È il bilancio dell’operazione Libeccio International condotta dalla Guardia di Finanza
Roma - Il Centro studi americani, ha ospitato l’altra sera un seminario a porte chiuse sul rapporto tra catena logistica e 5G. Il tema, particolarmente caro anche all’amministrazione Trump, avrà un impatto significativo
Roma - Nel mese di aprile si sono tenute cinque riunioni del consiglio dei ministri, una in più rispetto al mese di marzo. Si conferma quindi un rallentamento nel numero degli incontri, considerando che a gennaio e febbraio erano stati rispettivamente sei e sette
Genova - Gronda, Alta velocità Torino-Lione e Pedemontana. Tre grandi opere che interessano tutto il Nord Ovest ma che sono territorialmente legate alle tre regioni del triangolo industriale, rispettivamente Liguria, Piemonte e Lombardia
Roma - Parte ufficialmente la procedura per far scattare i dazi degli Stati Uniti nei confronti dell’Unione europea con l’avvio il 6 maggio dell’indagine del Dipartimento del Commercio Usa. È l’allarme lanciato da Coldiretti e Filiera Italia
Taranto - Dal 24 aprile al 4 maggio la protesta contro quella che è stata l’Ilva ed ora si chiama Arcelor Mittal, avrà a Taranto un’impennata attraverso tre distinti momenti: l’arrivo del ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio; il concerto del 1 maggio; infine la manifestazione del 4 maggio all’esterno della fabbrica
Brindisi - Nel corso di controlli ai mezzi sbarcati al porto di Brindisi provenienti dalla Grecia, i finanzieri ed i doganieri hanno scoperto in un Tir, 57.600 paia di sandali infradito con marchi contraffatti di una nota azienda brasiliana, destinati ad una ditta di un cittadino cinese con sede a Napoli
Genova - Con la firma di ieri al ministero dello Sviluppo economico, dopo tanti proclami il “competence center” ligure può partire. Il nuovo centro di ricerca misto, pubblico-privato, uno degli otto nati in tutta Italia a seguito del piano varato da Carlo Calenda quando era ministro del governo Renzi
Genova - Sono passati 14 mesi da quando l’allora ministra della Difesa, Roberta Pinotti, depositò la richiesta di parere parlamentare per il finanziamento di quella che, a tutti gli effetti, rappresentava la ciambella di salvataggio di Piaggio Aerospace
Strasburgo - «Una grande vittoria per la stampa in Italia!». È il commento del presidente degli editori di giornali europei dell’Enpa Carlo Perrone.
Roma - Oltre un quintale di hashish sequestrato al porto di Civitavecchia dai militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Roma che hanno tratto in arresto per traffico internazionale di sostanze stupefacenti due cittadini ucraini, un uomo e una donna di 41 e 32 anni
Genova - La Cassazione ha respinto il ricorso di Marco Simeon, ex membro del cda di Carige, contro la sanzione di 78 mila euro irrogatagli da Bankitalia. Simeon venne ritenuto responsabile della violazione di norme sulla governance e di carenze organizzative
Stoccolma - La “road map” per armatori e operatori dello shipping: entro pochi anni Svezia e Norvegia dovranno essere fossil-free.
Washington - «Noi siamo pronti al dialogo, non possiamo permetterci guerre commerciali. Ma se l’amministrazione Trump metterà i dazi sulle auto europee saremo costretti a reagire»: è il messaggio del presidente del Parlamento dell’Unione europea, Antonio Tajani
Roma - Stesso mercato, stesse regole. Lega e Movimento 5 Stelle fanno sul serio: basta con i prezzi più bassi nelle vendite online e lotta dura alla contraffazione in Internet.
Genova - Preoccupazione per la carenza di capacità di demolizione in Ue.
Bruxelles - La soia proveniente dagli Stati Uniti soddisfa i requisiti tecnici per essere utilizzata nei biocarburanti dell’Ue.
Milano - L’Antitrust Ue si mette di traverso alla fusione tra Alstom e Siemens, dalla quale dovrebbe nascere un colosso europeo del trasporto ferroviario.
Roma - A novembre l’export italiano di beni è aumentato dell’1% in termini tendenziali. Il risultato porta la media dei primi 11 mesi al 3,5% .