In evidenza
Blue Economy
Shipping
Transport
Blog
Trasporto chimici

Metrocargo, accordo con Den Hartogh sulla linea Mortara-Marsiglia

La Royal Den Hartogh Logistics, operatore logistico di riferimento nel settore chimico, ha scelto la compagnia Metrocargo Italia per trasportare su ferrovia le proprie cisterne tra Mortara e il sud della Francia

1 minuto di lettura

Una cisterna della Den Hartogh (Ernst Bode Shell International)

 

Genova – La Royal Den Hartogh Logistics, operatore logistico di riferimento nel settore chimico, ha scelto la compagnia Metrocargo Italia per trasportare su ferrovia le proprie cisterne tra Mortara e il sud della Francia (Miramas, Marsiglia). Il servizio ha preso il via il 23 marzo scorso e utilizza la connessione ferroviaria operata dall’associata FuoriMuro Impresa Ferroviaria (partecipata al 28,6% dalla stessa Metrocargo Italia). Frans Tutuhatunewa, direttore Acquisti del gruppo olandese, afferma come nella sua azienda “ci sforziamo continuamente di migliorare la nostra rete e l'offerta di servizi nel modo più sostenibile possibile per i nostri clienti. Contiamo sulla Metrocargo Italia per offrire loro un ulteriore servizio ad alto valore aggiunto”. Melania Molini, direttore generale della Metrocargo Italia, si dice lieta perché l’azienda “è riuscita a portare a bordo dei nostri treni un cliente del calibro della Den Hartogh. Siamo solo all'inizio di questa collaborazione; fino a questo momento abbiamo trasportato cisterne vuote, ma prevediamo di trasportare presto anche cisterne piene".

La Metrocargo Italia è dal 2012 un operatore di trasporto multimodale attivo in Italia e in Francia in grado di offrire ai propri clienti servizi porta a porta. La società fornisce l’unico servizio intermodale attivo tra Italia e Francia via Ventimiglia, un traffico giornaliero che collega il Nord Italia e la zona di Marsiglia interamente recuperato dalla modalità camionistica che consente alla merce di giungere alla destinazione finale attraverso la modalità più sicura, rapida e rispettosa dell’ambiente.

Inoltre, per effetto delle collaborazioni con diversi operatori francesi, la società è in grado di rilanciare il proprio servizio per altre destinazioni della Francia come la Bretagna e il Nord del Paese. Oltre ad assicurare il trasporto camionistico di primo e ultimo miglio, la Metrocargo Italia garantisce un’offerta completa per tutte le necessità di trasporto del cliente con oltre 340 casse mobili 20, 30 e 45 piedi disponibili, nonché il supporto di una sala operativa multilingue attiva 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno incaricata di organizzare e presidiare il traffico.

La Metrocargo Italia fa parte di una rete di società collegate attive nella logistica ferroviaria, e in particolare nei servizi di manovra, trasporto ferroviario, manutenzione e formazione, che conta oggi complessivamente circa 400 dipendenti per un volume d’affari che di circa 80 milioni di euro nel 2022.

I commenti dei lettori