Fincantieri, Folgiero: “Dalla ripresa delle crociere aspettiamo nuovi ordini”
Folgiero, ricordando l'esperienza del Covid, ha definito Fincantieri "una azienda che ha dimostrato una capacità di reazione indiscutibile"
Folgiero, ricordando l'esperienza del Covid, ha definito Fincantieri "una azienda che ha dimostrato una capacità di reazione indiscutibile"
“Per la prossima presidenza dell’Ics a preoccuparmi non è tanto la pandemia o la guerra, piuttosto il cambiamento in atto. Noi siamo di fronte ad una vera e propria rivoluzione”. Il prissimo 22 giugno l’amministratore delegato del gruppo Grimaldi, Emanuele Grimaldi, prenderà la guida dell'Ics
Fabrizio Monticelli, amministratore delegato di ForMare Polo Nazionale per lo Shipping, annuncia l’avvio del primo corso di Alta formazione per Medici di bordo e medici di bordo supplenti, promosso da ForMare su impulso della Confitarma
Margaritaville at Sea ha fatto il suo debutto, accogliendo diverse centinaia di celebrità, associati, membri della comunità e consulenti di viaggio per il battesimo ufficiale della sua prima nave, la "Margaritaville at Sea Paradise"
Il traffico marittimo sul Mar Nero non si è fermato, e chi accetta di oltrepassare il Bosforo ed entrare nell’area dove si affaccia il conflitto Russia-Ucraina che tiene il mondo col fiato sospeso, può guadagnare una montagna di soldi - con rischi e costi altissimi
La compagnia di trasporto e spedizione di container Cma Cgm acquisirà una partecipazione in Air France-Klm nell'ambito di una "partnership strategica"
Savona-Sardegna: buona la prima. È andato tutto liscio, ieri, in occasione dell’esordio di Savona e del suo porto nel circuito Grimaldi Lines. Alle 8.30 di ieri mattina, per la prima volta, il traghetto della compagnia marittima ha unito la Sardegna al porto savonese
Si è svolta allo stabilimento di Palermo l’impostazione dell’unità anfibia (Lpd - Landing Platform Dock) commissionata a Fincantieri dal ministero della Difesa del Qatar nell’ambito del programma di acquisizione navale nazionale
Nuovo collegamento marittimo tra la Sardegna e la Liguria con la linea Porto Torres-Savona operata dal gruppo Grimaldi, per il trasporto di merci rotabili e passeggeri.
È finita ufficialmente ieri dopo 20 anni l'era di Giuseppe Bono alla guida di Fincantieri. Il nuovo consiglio di amministrazione, nominato dall'assemblea degli azionisti della capogruppo, ha conferito l'incarico di amministratore delegato a Pierroberto Folgiero
Nuovo investimento infrastrutturale della Carnival Corporation; questo nonostante l’industria crocieristica non sia ancora uscita dalla crisi generata due anni fa dalla pandemia che non ha fortunatamente interrotto gli investimenti in nuove infrastrutture portuali
L'Unione europea avvierà le sanzioni contro le esportazioni petrolifere russe dopo un fine settimana di discussioni sull'eventualità che il divieto debba includere divieti di esportazione attraverso Paesi terzi
Il boom dei noli marittimi e i conseguenti extraprofitti, specialmente nel settore container dove il numero delle compagnie di navigazione è più concentrato rispetto agli altri, sta creando nervosismi da una parte come dall’altra dell’Oceano Atlantico
Durante il convegno Progetto Mare organizzato da Confindustria, Mario Mattioli, presidente Confitarma e Federazione del Mare, è intervenuto alla tavola rotonda “Governance e riforme, infrastrutture e intermodalità”
Si terranno nei prossimi giorni le assemblee del personale sul premio di efficienza al Cetena, il Centro di ricerca navale del gruppo Fincantieri. "Ancora una volta - dicono dalla Fiom Cgil di Genova - l’azienda ha rifiutato di negoziare i criteri che regolano gli obiettivi del premio"
Da domenica 15 maggio riprende la linea Genova-Olbia e viceversa della Moby. La compagnia del gruppo Onorato schiera le due ammiraglie "Moby Aki" e "Moby Wonder" insieme a "Moby Drea" e "Moby Otta"
Decreto di Cingolani rimanda il via libera agli scavi per la realizzazione del corso d’acqua artificiale. Chieste integrazioni al progetto "carente" e "tardivo". Il Comune: in pochi giorni risolveremo tutto
Genova - Alberto Dellepiane, amministratore delegato Italia di Rimorchiatori Mediterranei, uno dei più importanti gruppi del rimorchio portuale in Europa facente parte del gruppo Rimorchiatori Riuniti, è stato eletto nuovo presidente di Assorimorchiatori
Grande giorno per il porto sul Golfo dei Poeti: oggi tre navi da crociera in contemporanea. Non succedeva dal maggio 2019. Due delle tre unità sono tra le più innovative, appena uscite dai cantieri. Sono "Wonder of the Seas", "Celebrity Beyond" e "Norwegian Gem"
Il nuovo programma di escursioni a terra di Msc Crociere per l’estate 2022 ha l’obiettivo di ridurre al minimo l'impatto ambientale e sostenere attività sostenibili. E' stato quindi incrementato l’utilizzo di bus navetta elettrici e ibridi per trasportare gli ospiti dai porti ai luoghi di maggiore interesse turistico
“Si tratta di una svolta importantissima, che segue la risoluzione adottata dalla commissione Politiche europee del Senato italiano - sottolinea Stefano Messina, presidente di Assarmatori - gli emendamenti della commissione Tran sono infatti volti a salvaguardare i servizi”
La notizia era nell’aria da qualche ora, ma ad ufficializzarla è stato l’attuale capogruppo Dem a Genova, che ha annunciato il proprio ritiro dalla corsa delle amministrative dopo le polemiche
Non passa inosservata la notizia rivelata dal Secolo XIX dell’incontro avvenuto due settimane fa tra Giuseppe Bono e Alessandro Banzato, occasione in cui l’ad di Fincantieri ha illustrato al numero uno di Federacciai l’intenzione di costruire una cordata di imprese italiane
Aumento del capitale sociale di Navigo, centro servizi per l’innovazione e la nautica e approvazione del bilancio consuntivo del 2021. È quanto è stato deliberato dall’assemblea dei soci che si è tenuta nei giorni scorsi a Viareggio
La Commissione europea ha approvato uno schema italiano da 119 milioni di euro a sostegno delle imprese armatoriali attive nel settore del cabotaggio e degli altri servizi marittimi. In base al regime, l'aiuto assumerà la forma di un'esenzione dal pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali
"Wonder of the Seas", la nuova nave da crociera più grande del mondo, è arrivata finalmente in Europa e noi abbiamo avuto la possibilità di scoprirla in anteprima. L’ammiraglia di Royal Caribbean International non stupisce solo per le dimensioni
Alessandro Terrile dice che "non ci sono incompatibilità a norma di legge". E che "non ci sono differenze tra il suo nuovo incarico in porto e altri che ci sono stati in questi anni" nella sua quasi ventennale attività di avvocato rispetto al ruolo che ricopre in politica
I comandanti di navi sono sempre più responsabilizzati, e anche se il loro ruolo sta attraversando un periodo che porterà a grandi modifiche soprattutto a causa dell’avanzamento tecnologico, la loro professionalità resterà centrale
Tutti coloro che prenoteranno il loro viaggio da oggi all’8 maggio sulle rotte per Sardegna, Sicilia, Isola d’Elba e Corsica insieme a un secondo adulto o a un bambino dai 4 agli 11 anni paganti avranno il 100% di sconto sulla tariffa di passaggio ponte al netto di tasse, diritti e competenze
Nessun impatto dalla guerra in Ucraina, anzi una crescita di tutti gli indicatori anche nel primo trimestre dell’anno. Continua il momento magico di Sanlorenzo, cantiere ligure della nautica che riporta un risultato netto di gruppo di 14 milioni, +63% rispetto all’anno scorso
I volumi di passeggeri dovrebbero recuperare e superare i livelli del 2019 entro la fine del 2023, con un target di 30 milioni di passeggeri, tornando ai volumi pre Covid
Ricavi per 1,6 miliardi di euro (+17,8% rispetto al primo trimestre 2021) e “in linea con le previsioni per lo sviluppo dell’attuale portafoglio ordini”: Ebitda di 118 milioni (+17,2%). Via ai lavori per la seconda unità Explora Journeys di Msc Crociere a Castellammare di Stabia
È stato firmato ieri sera il contratto di concessione per l’assegnazione ad Azimut Benetti del compendio dei Bacini di Carenaggio del Porto di Livorno. Dopo averlo annunciato, l’8 aprile scorso, il presidente dell’Adsp Luciano Guerrieri, è passato dalle parole ai fatti
Nel primo trimestre del 2022, d'Amico International Shipping ha registrato una perdita netta di 6,5 milioni di dollari e una perdita netta rettificata di 4,2 milioni, rispetto ad una perdita netta di 9,8 milioni e una perdita netta rettificata di 9,3 milioni registrata nello stesso trimestre del 2021
Sapelli: "È tornata centrale l’economia reale, fatta di trasporti, intermodalità, risparmio energetico, produzione di macchine. Il mondo high tech si basa sulla finanza e su un enorme consumo di energia. E oggi tutti hanno capito che l’autonomia energetica fatta di sole e vento è una sciocchezza"
Quest’anno anche lui entrerà nella corposa lista dei personaggi insigniti dal sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, della cittadinanza onoraria. Un titolo che Pasqualino Monti però, da presidente dell’Autorità di sistema portuale, si è conquistato giorno dopo giorno
Con la ripresa della stagione primavera-estate 2022, tornano anche le vacanze e i principali servizi di collegamento. Sono svariate le competenze del personale di bordo, e spaziano dalla conduzione della nave ai servizi tecnici, oltre che al necessario servizio ai passeggeri
E’ ancora dibattito sull’ultima bozza del Dl Sicurezza, che come richiesto da Bruxelles prevede l’estensione dei benefici fiscali oggi spettanti alle navi battenti bandiera italiana anche alle unità con bandiera comunitaria. Per Becce (Assiterminal) si tratta di "un'estensione della strumentalità"
Su un tavolo, al quale era seduto Giuseppe Bono, c’erano quattro miliardi e rotti di commessa. Sull’altro, a poca distanza in un altro palazzo romano del potere, era invece sparito dal dossier delle nomine il suo rinnovo alla guida di Fincantieri
"Celebrity Beyond", la nuova ammiraglia di Celebrity Cruises, è stata da poco consegnata dai Chantiers dell’Atlantique di Saint Nazaire: noi abbiamo avuto la possibilità di provarla in occasione di una crociera di due notti dedicata agli addetti ai lavori
Anche per una crociera sono richiesti determinati documenti di viaggio. È saggio informarsi con largo anticipo rispetto alla partenza sui requisiti d’ingresso per la destinazione in cui ti rechi e prepararti bene per il viaggio
Nuove commesse per il cantiere di Palumbo Savona Superyachts, ex Mondomarine. Dopo il periodo travagliato legato alla concessione ventennale per l’utilizzo delle aree esterne, ratificata e consegnata formalmente dall’Autorità di sistema portuale nello scorso settembre
Dal 14 al 16 giugno il capoluogo ligure ospiterà i vertici delle compagnie e i porti passeggeri di tutto il mondo
“La programmazione su Venezia oggi la si riesce a fare di mese in mese e le navi, con i loro passeggeri, non possono aspettare la burocrazia italiana”
Il gruppo Grimaldi schiera sulla linea rotabili-passeggeri giornaliera Brindisi-Igoumenitsa la nave "Igoumenitsa". L'unità si trova già nel porto greco, pronta a salpare questa sera verso la sponda italiana dell’Adriatico
I segnali sono inequivocabili: il mercato crocieristico nonostante la perdurante situazione di incertezza guarda al futuro con grande fiducia e lo fa in particolare in Mediterraneo; ma per la prima volta negli ultimi decenni lo fa con un convitato di pietra. Il porto di Venezia
Questo pomeriggio, all’auditorium del ministero della Salute, è stata presentata la Scuola di Alta Formazione per i Medici di Bordo, con il primo corso che prenderà il via nel prossimo ottobre. A mettere in cantiere il progetto, portandolo sino alla sua realizzazione, è stata Assarmatori
Il numero totale dei crocieristi tornerà ai livelli del 2019 entro la fine del 2023. È quanto annuncia Clia, associazione internazionale dell’industria crocieristica, durante il Seatrade Cruise Global che si tiene in queste ore a Miami, negli Stati Uniti
L’Italia delle crociere torna a crescere, dopo due anni di forti difficoltà dovute alla pandemia. Analizzando la programmazione degli itinerari, si osserva in prima battuta una crescita esponenziale nel numero di toccate delle navi da crociera nei porti italiani
Dopo il porto di Golfo Aranci, anche a Porto Torres, questa mattina, parte ufficialmente la stagione delle crociere 2022. Oggi alle 07.00, la "Bouganville" della compagnia di navigaizone Le Ponant, proveniente da Bonifacio e inizialmente destinata alla rada di Alghero
In questi giorni si è parlato tanto su tutti i media dell’incrociatore lanciamissili russo "Moskva", affondato in circostanze ancora non troppo chiare: vediamo di ripercorrere la sua storia. La costruzione della nave iniziò nel 1976 presso il cantiere navale di Nikolaev
Sono urgenti misure di semplificazione normativa dell’ordinamento marittimo. È la richiesta congiunta che arriva da Luca Sisto, direttore generale di Confitarma, e Alberto Rossi, segretario generale di Assarmatori, intervenuti all’Università La Sapienza
A decidere il futuro di Fincantieri, più ancora del rinnovo dei suoi vertici, potrebbe essere la guerra. L’invasione dell’Ucraina ha aumentato l’esigenza, oltre che di un esercito europeo, di grandi industrie nel settore della difesa
Dalla fine di maggio e per tutta la stagione estiva 2022, per la prima volta due navi della flotta di Msc Crociere utilizzeranno in modo costante l'alimentazione da terra durante le loro soste in due porti del Nord Europa: si tratta di "Msc Virtuosa" e "Msc Poesia"
Resorts World Cruises è stata registrata come società a Singapore: il marchio viene accostato alla vecchia proprietà di Genting e quindi questo potrebbe esse l’atto di nascita di una potenziale nuova start-up crocieristica di proprietà della famiglia Lim
Genova - Per molti è stato un colpo inaspettato. Perché pensavano che anche questa volta il “grande vecchio” ce l’avrebbe fatta. E invece, raccontano, nonostante il pressing che avrebbe coinvolto anche il Colle, Giuseppe Bono è stato accompagnato alla porta
Ritratto del manager che Mario Draghi ha deciso di non confermare alla guida del gruppo navalmeccanico leader al mondo del settore crociere
Un momento storico unico: negli ultimi due anni, complice il coronavirus, i noli marittimi sono andati alle stelle, con utili inaspettati per le compagnie. La questione ha influenzato la vita quotidiana di tutti e non soltanto di chi si occupa del settore dei trasporti e portuale
Offrire ai crocieristi che sbarcano a Genova esperienze inedite e personalizzate aventi, come filo conduttore, la sostenibilità e la tutela e promozione del territorio genovese. È la finalità legata al Protocollo operativo tra Comune di Genova e Costa Crociere
Msc Crociere ha aperto oggi le vendite per la Msc World Cruise 2024 con un nuovo itinerario a bordo della "Msc Poesia", in partenza per di 121 giorni il 4 gennaio da Civitavecchia con possibilità di imbarco anche da Genova il 5 gennaio per un viaggio che include 52 destinazioni
Valzer di nomi per i colossi di Stato: Bono punta a restare presidente, Lorenzo Mariani in pole per il ruolo di ad
Nel dettaglio 253.878 dollari sono stati destinati a riserva legale e 4.823.685 dollari sono stati invece destinati ad utili portati a nuovo
Il titolo dell’edizione 2022 sarà “I nuovi orizzonti delle energie / Lo shipping e l’esigenza di adeguarsi allo scenario internazionale”
Cagliari - Tre crociere in contemporanea nel porto di Cagliari, una ad Arbatax e traffico passeggeri in costante aumento in tutti i porti. Sono numeri che confermano il ritorno alla normalità per il mercato crocieristico e turistico
Venezia - Ripartono da domani 16 aprile le crociere in eco battello di Venetiana, la soluzione innovativa per spostarsi nella Laguna di Venezia che ha rivoluzionato l'idea di tour hop on hop off (sali e scendi quante volte vuoi)
L’industria navalmeccanica britannica torna timidamente ad affacciarsi nel settore delle riparazioni di navi da crociera. Questo a seguito dell’annuncio del celebre cantiere nordirlandese Harland & Wolff che ha vinto la commessa per i bacini di carenaggio di due navi passeggeri
Roma - "Per affrontare il complesso tema dei visti marittimi e scongiurare ricadute economiche e complicazioni per gli armatori dei settori commerciali, delle crociere e della nautica, Italia Viva ha depositato due emendamenti al decreto legge Ucraina" spiega Raffaella Paita, deputata Iv
P&O Cruises si è vista costretta a fermare l’ "Arcadia" dopo solo un viaggio. La compagnia britannica ha annunciato la cancellazione delle sette prossime crociere della nave, incluso il viaggio del 23 giugno verso i fiordi norvegesi
Fincantieri, attraverso la controllata Vard, ha firmato con la norvegese Norwind Offshore un contratto per la progettazione e la costruzione di due Commissioning Service Operations Vessel (Csov)
Il supporto di Illimity al gruppo risale all’agosto del 2021 quando la banca aveva perfezionato l’erogazione di un finanziamento di cinque milioni di euro in favore di Augusta Offshore, compagnia sorella di Synergas, a supporto del capitale circolante della società
Il gruppo genovese De Wave sbarca in Finlandia e annuncia l’acquisizione di Fcr Finland. L’azienda allarga così i propri confini, puntando sul mercato cantieristico nordeuropeo e scandinavo, con particolare riferimento alla riparazione delle grandi navi da crociera
La "Koningsdam" di Holland America è arrivata nel porto canadese di Victoria, diventando la prima grande nave da crociera a fare scalo in Canada dall'ottobre 2019. In mezzo purtroppo c’è stata la disastrosa pandemia globale che ha colpito duro il settore turistico
L'ammiraglio Enrico Credendino, capo di Stato maggiore della Marina: “138 assunzioni stabilite nella Legge di bilancio”
La nuova tratta avrà frequenza trisettimanale dal 16 maggio fino al 1° luglio 2022 e dal 19 settembre al 31 dicembre 2022. Ci saranno partenze da Savona verso l’Isola ogni martedì e giovedì alle 20.30 e ogni sabato alle 18.30
“Il titolo scelto per questa edizione è “Sulle Onde del Rinnovamento”, un titolo che afferma con orgoglio l’antica tradizione del servizio di pilotaggio”, sostiene la Federazione
“Genova è una sede portuale importantissima e di questo problema abbiamo parlato poco fa anche con i parlamentari e con il presidente della Regione”
Il presidente di Confitarma: “Il Pnrr prevede investimenti per 700 milioni di euro: sono davvero tanti soldi. Ma diciamo la verità: è davvero necessario elettrificare tutte le banchine di tutti i porti, o è più utile fare un ragionamento qualitativo?”
Genova - Salutare Claudio Barbieri che lascia la federazione, raccontare le novità del nuovo Statuto, annunciare nuove battaglie e ribadire quelle storiche, ma anche organizzare un compattamento della Confitarma alla vigilia delle elezioni per il nuovo presidente
Una festa con gli amici più cari, quella organizzata per i 60 anni di attività dell’armatore e terminalista Bruno Musso, questa sera in centro a Genova. E anche una mostra fotografica, per documentare le tappe di un imprenditore vulcanico e anti-sistema, scrittore, poeta, progettista
Viareggio - Il gruppo AzimutBenetti firma con Isyl, in quanto socio fondatore, un nuovo protocollo con il duplice obiettivo di agevolare l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro e supportare l’azienda nelle attività di formazione interna
Complessivamente sono oltre 20 le navi cisterna partite dai porti russi dall'inizio dell'invasione in Ucraina, con quasi 8,5 miliardi di barili di petrolio (l'export più lucrativo di Mosca)
Considerando i porti liguri di Genova e La Spezia, Msc Crociere quest’anno arriverà a circa 1 milione di crocieristi movimentati grazie a 290 scali complessivi
È di questi giorni il nuovo ingresso in Assagenti (l'associazione Agenti raccomandatari Mediatori marittimi Agenti aerei di Genova, 110 aziende) di Mys, agenzia marittima internazionale fondata da Riccardo Ciani nel 2005, con sede principale a Sanremo
“Il governo, decreto legge Bollette, ha previsto l’applicazione di misure e procedure di emergenza per snellire i vincoli burocratici e favorire investimenti immediati per le rinnovabili. Giusto. Ma l’emergenza non si limita solo a questo settore"
La Goletta, l’unico porto crocieristico della Tunisia, ha accolto la "Spirit of Discovery" di Saga Cruises, la prima nave della stagione, nonché la prima nave in sette anni a fare scalo nel porto. Il Paese era uscito dai radar di tutte le compagnie crocieristiche dopo l'attentato del Bardo
E’ ripartita anche la 14esima nave della flotta di Msc Crociere, la "Msc Sinfonia" (65 mila tonnellate di stazza lorda) che ha mollato gli ormeggi da Marghera. Si tratta così anche del debutto della stagione crocieristica 2022 dal porto industriale veneziano
I due colossi sono sempre più attivi nel mercato del Mar Mediterraneo alla ricerca di rotte strategiche da controllare
Con la partenza oggi di "Arcadia" da Southampton alla volta delle Isole Canarie, si completa il processo di riavvio dell’intera flotta di P&O Cruises, marchio mass market per il mercato britannico di Carnival Corporation
C’è chi si imbarcherà su una nave da crociera come cuoco di bordo, chi invece sarà in su una nave mercantile come ufficiale di macchina”. E poi Tour Expert, fotografi, tecnici superiori per la Logistica e molti altri
I dati di Sea Intelligence. Duci (Conftrasporto): “Questo dà l’idea dei soldi persi per conquistare quote di mercato”
Genova - Il puzzle si sta componendo. E i numeri presentati ieri agli analisti, proprio come previsto, stanno rafforzando il tandem che guida da tempo Fincantieri. Così oggi la posizione di Giuseppe Bono e Giampiero Massolo è di grande forza nel circo del rinnovo delle nomine
L'aumento di capitale, spiega una nota, è finalizzato a saldare Tirrenia in amministrazione straordinaria
La nave si chiama "Tzarevna", batte bandiera maltese e non ha italiani nell'equipaggio, ma è della compagnia Vulcania, della genovese Fratelli Cosulich, ed è bloccata dall'inizio del conflitto nel porto di Mariupol con un carico di bramme da portare in Italia
Roma - Fincantieri torna in utile nel 2021: il risultato d’esercizio è positivo per euro 22 milioni (negativo per euro 245 milioni al 31 dicembre 2020). Il risultato d’esercizio di pertinenza del gruppo è positivo per euro 22 milioni (negativo per euro 240 milioni nel 2020)
Roma - L'incontro organizzato dal gruppo Giovani Armatori di Confitarma, con gli esperti David Peyman e Chiara Enrica Tuo. Possibile che l'Europa vada verso il bando alle navi che hanno avuto come ultimo porto la Federazione russa
Napoli - Il gruppo Grimaldi si aggiudica nuovamente la gara del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili per la rotta Civitavecchia-Arbatax-Cagliari, garantendo senza interruzioni la continuità territoriale per il trasporto di merci e passeggeri da e verso la Sardegna
L’estate di Carnival, il colosso americano che controlla anche il marchio genovese Costa Crociere, sarà di crescita. Il gruppo prevede infatti di tornare a registrare profitti e di riportare l'intera flotta a pieno regime
Fincantieri Marine Systems North America (Fmsna), società specializzata nella commercializzazione di sistemi, servizi e componenti navali che fa capo alla controllata americana Fincantieri Marine Group (Fmg), si è aggiudicata il contratto di manutenzione delle unità dragamine classe Avenger
“Forse per la prima volta le eco della guerra in Ucraina stanno facendo scoprire all’Italia la sua dipendenza da fonti estere non solo per energia, ma anche per le materie prime e gli approvvigionamenti agro-alimentari”. Così il presidente di Federagenti, Alessandro Santi