In evidenza
Blue Economy
Shipping
Transport
Blog

Regno Unito in affanno dopo la Brexit, stazioni di servizio senza carburante e supermercati mezzi vuoti: ecco cosa sta accadendo

"Penso che il lavoro da remote in Gran Bretagna sia lo specchio di una pandemia che non è finita - dice Lorenzo Codogno, visiting professor in practice alla London School of Economics - ma ritengo anche che il lavoro da casa abbia attecchito lì più che in Italia e che nell'immediato avrà conseguenze più concrete sul futuro dell'organizzazione del lavoro". Anche gli stimoli all'economia in Gran Bretagna sono stati più sostanziosi che in Italia, ma sono anche durati meno. Gran parte dei sussidi e degli aiuti per l'emergenza pandemica in Gran Bretagna sono stati ritirati, o sono in fase di ritiro, mentre in Italia sono ancora in vigore. Il motivo? La Brexit in questo caso gioca un peso rilevante. L'uscita dall'Europa, in Gran Bretagna ha pesato soprattutto sulle piccole e medie imprese, che consideravano l'Ue come una specie di mercato interno. La grandi imprese, invece, rivolte al mercato globale, ne hanno risentito meno. Un'altra grossa ripercussione c'è stata sul mondo del lavoro. Johnson ha messo a punto una dura riforma dell'immigrazione, che guarda al modello australiano, basato sui titoli di studio, lo stipendio e l'esperienza, che di fatto impedisce a lavoratori come camerieri, agricoltori, muratori e autisti di camion, di ottenere un visto di lavoro. Risultato: mancano camerieri, perché tanti italiani che facevano questo lavoro se ne sono andati e non sono stati rimpiazzati e c'é grande polemica sugli autisti di camion, in gran parte polacchi o rumeni, i quali con la Brexit sono tornati a casa, col risultato che ora in Gran Bretagna mancano i camionisti. Tuttavia la ripercussione più forte della Brexit è quella che ha costretto Boris Johnson ad aumentare le tasse. La crisi dei rifornimenti di carburante è l'ultimo disagio in ordine di tempo causato dall'assenza di questo tipo di lavoratori. Negli scorsi mesi anche le consegne di beni alimentari aveva subito diverse ripercussioni con gli scaffali ei supermercati rimasti parzialmente vuoti.Ansa

01:48
  • Copiato negli appunti https://www.themeditelegraph.com/it/shipping/2021/09/24/video/regno_unito_in_affanno_dopo_la_brexit_stazioni_di_servizio_senza_carburante_e_supermercati_mezzi_vuoti_ecco_cosa_sta_accad-10092524/
  • Copiato negli appunti <iframe src="https://www.themeditelegraph.com/embed/it/shipping/2021/09/24/video/regno_unito_in_affanno_dopo_la_brexit_stazioni_di_servizio_senza_carburante_e_supermercati_mezzi_vuoti_ecco_cosa_sta_accad-10092524/" width="640" height="360" frameborder="0" scrolling="no"></iframe>