
Grimaldi, via al servizio tra Savona e Porto Torres
Nuovo collegamento marittimo tra la Sardegna e la Liguria con la linea Porto Torres-Savona operata dal gruppo Grimaldi, per il trasporto di merci rotabili e passeggeri.
Nuovo collegamento marittimo tra la Sardegna e la Liguria con la linea Porto Torres-Savona operata dal gruppo Grimaldi, per il trasporto di merci rotabili e passeggeri.
Dopo una pausa forzata di due anni legata alla crisi pandemica, tornano in Tunisia le navi da crociera. La prima attraccherà al porto de La Goulette il 23 marzo prossimo e arriverà dall'Italia.
Cin sarebbe pronta a restituire all'amministrazione straordinaria di Tirrenia 144 dei 180 milioni di debito accumulati dalla compagnia di navigazione
"Nei prossimi tre-quattro mesi le pressioni inflazionistiche si ridurranno" è la previsione dell'Organizzazione mondiale per il commercio
L'estensione, di altri dieci chilometri, del New Suez Canal, sarà completata tra un anno e mezzo. "Abbiamo cominciato nel luglio del 2021 e, se Allah lo vuole, finiremo nel luglio del 2023", ha detto Osama Rabie, presidente della Suez Canal Authority
Non vuole essere solo uno "sleeping partner", ma "gestire la società" Ita Airways. Il gruppo Msc ha da poco manifestato l'interesse ad acquisire la maggioranza della nuova compagnia, puntando a una partnership con la tedesca Lufthansa
Con il “varo tecnico” di MSC World Europa e la “cerimonia della moneta” di MSC Euribia, destinate a entrare in flotta nel 2022 e nel 2023, la Compagnia compie un significativo passo in avanti nel proprio percorso di decarbonizzazione che prevede un investimento pari a 3 miliardi di euro per la costruzione di tre navi alimentate a Gnl. La costruzione della terza nave, MSC World Europa II, inizierà nel 2023 per concludersi nel 2025.
I trasporti causano in Europa circa il 25% delle emissioni di CO2 per il 36% dovuta alle merci. Le scelte tecnologiche sui vettori energetici alternativi (elettrico, idrogeno, biocarburanti) non sono ancora mature. Serve una logistica semplice, sicura e sostenibile
"Quarant'anni fa - spiega in una lettera ai dipendenti - ho fondato Moby partendo da una piccola nave e 12 marittimi, creando, insieme e soprattutto grazie a Voi, e grazie a 140 anni di storia e cultura armatoriale, delle quale sono custode, la prima Compagnia di traghetti mondiale con 6000 marittimi tutti italiani".
“Carburante necessario per arrivare alle zero emissioni nel 2050”. Il gruppo dello shipping ordina cinque nuove unità
“Dobbiamo cambiare paradigma, e renderci conto che il modello europeo di contributi pubblici a sostegno di infrastrutture e flotte non è replicabile perché è un vizio del sistema. Un vizio necessario dopo la crisi dovuta alla pandemia, ma comunque un vizio che si scontra con le regole del mercato”. Lo ha detto Daniele Rossi, già presidente di Assoporti e numero uno del porto di Ravenna, intervenendo a Euromed.
“Se non affrontiamo seriamente il tema del riscaldamento globale, nel 2050 la nostra sopravvivenza sarà a rischio. Quello delle emissioni è un tema che non possiamo permetterci di sottovalutare, è una sfida che dobbiamo vincere soprattutto per le generazioni future”. Lo ha detto Ugo Salerno, presidente e ad del Rina, sul palco di Euromed a Valencia
La decarbonizzazione è al centro del convegno organizzato per il 24mo anno dal gruppo napoletano. Almeno cinquecento le persone presenti al Palazzo dei Congressi di Valencia
A due mesi dall'apertura delle nuove linee nella Baleari, Gnv annuncia in una nota il nuovo collegamento da Barcellona con Ciutadella de Menorca, a Minorca.
“Ho ritenuto opportuno, in una logica di massima trasparenza e condivisione dei processi decisionali afferenti alla nomina dei presidenti e nel rispetto del principio costituzionale del bicameralismo perfetto, di soprassedere e di avviare un nuovo procedimento"
Progettato dal pluripremiato studio di architettura Arquitectonica, sarà completato entro dicembre 2023
L’incidente, che non ha provocato feriti, è avvenuto in una zona di ancoraggio. La Palawan Pearl è semi-affondata.
L’intervento all’inaugurazione dei nuovi simulatori dell’Accademia della marina mercantile
La situazione è stata sbloccata dopo che è stato raggiunto un accordo tra l'Autorità del Canale di Suez (Sca), i proprietari della nave e la sua assicurazione
Sono 69 le compagnie elleniche con oltre 20 navi. E il boom di nuovi ordini spinge i cantieri coreani
I consiglieri sono Andrea Cavo, Lorenzo d’Amico, Giovanni Filippi, Filippo Gavarone, Nicolò Iguera, Giulia Palazzeschi, Andrea Poliseno
In particolare preoccupa il blocco dello Yantian International Container Terminals nel porto di Shenzhen, parzialmente chiuso alla fine di maggio e tuttora sottoposto a severe misure precauzionali.
Con i suoi quattro ponti mobili, la Grande California è una nave estremamente flessibile: oltre alle automobili, può imbarcare qualsiasi tipo di carico rotabile (furgoni, camion, trattori agricoli, autobus, scavatrici, ecc.) fino a 5,3 metri di altezza.
In questa pagina proponiamo le versioni integrali degli interventi di tre relatori
Tirrenia-Cin è pronta "a proseguire con ulteriori confronti quanto prima, oltre quelli già intercorsi di recente: il nostro piano industriale - si legge in una nota della compagnia - non prevede mutazioni nel perimetro occupazionale, ma solo la sostituzione di navi con nuove unità già attualmente in costruzione".
Tre le sessioni principali di lavoro. La prima sarà intitolata “Dal cantiere navale al mare: così il trasporto diventa sostenibile”, la seconda “I porti e la decarbonizzazione: l’altra metà del percorso”, la terza “Economia circolare e industria marittima portuale: il caso ship recycling”.
Bper Banca, in qualità di istituto organizzatore, Banca Popolare di Sondrio e Cdp avvalendosi della 'Garanzia Green' di Sace, hanno supportato il Gruppo F.lli Cosulich, finalizzando un contratto di finanziamento da 31,5 milioni di euro