Balearia verso la sesta nave con motore a gas
Denia - Dopo tre mesi di chiusure forzate in tutta Europa, sembra che il coronavirus cominci ad allentare la presa, e il settore marittimo ne approfitta per rimettersi in moto. Judith Binefa, responsabile relazioni esterne di Balearia, una delle due compagnie marittime di riferimento in Spagna, spiega in che direzione andranno i trasporti via mare quest’estate

Denia - Dopo tre mesi di chiusure forzate in tutta Europa, sembra che il coronavirus cominci ad allentare la presa, e il settore marittimo ne approfitta per rimettersi in moto. Judith Binefa, responsabile relazioni esterne di Balearia, una delle due compagnie marittime di riferimento in Spagna, spiega in che direzione andranno i trasporti via mare quest’estate.
Dopo la lunga crisi dovuta al Covid-19 che argomenti ha una compagnia come la vostra per convincere la gente a tornare a imbarcarsi?
"Abbiamo ottenuto la certificazione Global Safe Covid-19 dall’ente di certificazione Bureau Veritas, che ha ispezionato le nostre 16 navi attestando il rispetto di tutte le procedure preventive. Siamo la prima compagnia marittima a riceverla".
"La gente ha paura di mettersi in viaggio ancora, ma molti hanno ripreso fiducia. Da parte nostra abbiamo ridotto del 30% la capienza a bordo per evitare sovraffollamenti, anche se effettuiamo giornalmente disinfestazioni con sistema di nebulizzazione e ozono".
Che tipo di provvedimenti avete preso per coscenziare sul Covid?
"Sia sulle navi che nei nostri terminal portuali che gestiamo in maniera esclusiva (Valencia e Denia) abbiamo apposto una massiccia segnaletica per mantenere le distanze sociali e di sicurezza, e aggiunto televisori con messaggi registrati che ricordano l’uso delle maschere".
Che impatto ha avuto questa emergenza sulla tabella di marcia dei vostri programmi?
"Tutti i nostri programmi hanno solo rallentato da marzo a oggi ma non si sono mai arrestati del tutto. A fine luglio la nostra flotta potrà di nuovo contare sulla nave "Sicilia", che è ferma in cantiere per un inervento sui motori. Diventerà la nostra sesta nave a navigare con gas naturale, riducendo le emissioni di anidride carbonica del 30%".
Quest’estate rinuncerete ad alcune delle rotte di sempre o saranno garantite?
"Da metà giugno abbiamo ripreso a garantire tutte le nostre 18 linee regolari senza restrizioni".
Ma avete pensato a qualcosa di nuovo o non ci sono ancora i margini o le risorse?
"Dal primo di luglio daremo inizio alla linea regolare Palma-Formentera con tre viaggi settimanali a bordo della nave "Ramon Llull". È una linea inedita, che avevamo garantito solo nell’estate del 2010 e che abbiamo deciso di riattivare per rispondere a una domanda crescente tra Maiorca e Formentera".
(Credito: VesselFinder)