In evidenza
Blue Economy
Shipping
Transport
Blog

Crociere, si può partire anche da una zona rossa: ecco come

“I passeggeri che si recheranno al porto d’imbarco dovranno essere muniti del biglietto di crociera e del modulo di autocertificazione emesso dal ministero dell’Interno compilato e firmato, nonché di un certificato in duplice copia che attesti l’esito negativo a un tampone Covid-19", dice Ticketcrociere

1 minuto di lettura
(afp)

Genova - In base all’ultimo Dpcm e in virtù dei rigidi protocolli attuati, validati dal Comitato tecnico scientifico, andare in crociera sarà possibile anche durante le festività di Pasqua. Lo ricorda in una nota Ticketcrociere. Mentre Costa ha rinviato la partenza, infatti, Msc ha confermato l’operatività.

“Una Pasqua da poter festeggiare in sicurezza a bordo di una nave.  E se si può parlare di nave “zona verde”, non è solo per la sicurezza. Verde è il lasciapassare verso una comfort zone che promette anche evasione, relax e divertimento. A bordo si vive una ritrovata sensazione di normalità. Aperitivo al bar e cena al ristorante, musica dal vivo, spettacoli a teatro, partite a bowling, palestra, piscina, vasche idromassaggio, animazione, mini club, massaggi, escursioni. Ecco un assaggio della vita a bordo della nave”, si legge in una nota.

“I passeggeri che si recheranno al porto d’imbarco dovranno essere muniti del biglietto di crociera e del modulo di autocertificazione emesso dal ministero dell’Interno compilato e firmato, nonché di un certificato in duplice copia che attesti l’esito negativo a un tampone Covid-19 antigenico o molecolare effettuato entro 96 ore dall’imbarco (il tampone non è richiesto per i bambini sotto i due anni di età)”.

“Al terminal, sarà effettuato un tampone rapido pre imbarco e chi risulterà negativo potrà salire a bordo con la doppia garanzia di due test effettuati in pochi giorni. Le altre misure di sicurezza messe in atto in crociera riguardano la misurazione continua della temperatura, l’ulteriore tampone a metà crociera, il sistema di tracciamento dei contatti tramite braccialetti smart indossati dalle persone a bordo, escursioni protette organizzate esclusivamente dalla compagnia, distanziamento a bordo grazie anche alla riduzione della capienza al 70%, nuove modalità di accesso ai ristoranti e di fruizione del buffet e il servizio sanitario potenziato”.

I commenti dei lettori