In evidenza
Blue Economy
Shipping
Transport
Blog

Contagi a bordo, nuovo rinvio per "Odyssey of the Seas"

Monfalcone - Nuovo rinvio del viaggio inaugurale per "Odyssey of the Seas", questa volta per la scoperta di otto positivi a bordo tra l’equipaggio. Si sta rivelando davvero un’odissea per Royal Caribbean la ripartenza di questo gigante

Matteo Martinuzzi
2 minuti di lettura

Monfalcone - Nuovo rinvio del viaggio inaugurale per "Odyssey of the Seas", questa volta per la scoperta di otto positivi a bordo tra l’equipaggio. Si sta rivelando davvero un’odissea per Royal Caribbean la ripartenza di questo gigante: infatti è già saltato il debutto previsto da Haifa: ovviamente questo a causa dell’improvvisa ripresa del conflitto tra gli israeiliani e i palestinesi di Hamas il mese scorso. Da qui la saggia decisione della compagnia di spedire la nave direttamente negli Stati Uniti per evitare problemi. “Odyssey” avrebbe dovuto iniziare il servizio il 3 luglio da Port Everglades, in Florida, dopo aver condotto una crociera di simulazione per dimostrare la validità dei suoi protocolli di salute e sicurezza. Purtroppo ora otto marittimi sono risultati positivi al tampone a bordo della nave che recentemente era arrivata negli Stati Uniti.

Secondo quanto fanno sapere dalla della compagnia, gli otto (sei dei quali asintomatici e due con sintomi lievi) sono stati messi in quarantena e sono monitorati dal team medico. Royal Caribbean International ha poi annunciato che tutti i 1.400 membri dell’equipaggio sono ora in quarantena. Bisogna ricordare che non si tratta dei primi casi di coronavirus a bordo di questa nave. Infatti, dopo aver lasciato Haifa a metà maggio, alcuni membri dell’equipaggio erano risultati positivi: anche allora erano stati messi in quarantena, prima di essere sbarcati in Spagna. Dopo questa operazione “Odyssey” aveva intrapreso la traversata transatlantica verso la Florida. Arrivata il 4 giugno a Port Canaveral si era proceduto subito alla vaccinazione di tutto l’equipaggio presente a bordo.

La nave si è poi riposizionata a Port Everglades il 10 giugno ed è qui che sono stati registrati i risultati positivi del test durante i controlli di routine. Com’è stato possibile tutto questo? Si tratta evidentemente di un focolaio nato per un episodio sfortunato, che si è manifestato una settimana dopo la vaccinazione. Infatti gli esperti medici ritengono che occorrano due settimane per ottenere la piena immunità dopo l’inoculazione. Ora in base al sistema di codifica a colori del Cdc (Centers for Disease Control and Prevention), la “Odyssey” è stata spostata in fascia rossa dopo la conferma dei test positivi e rimarrà in questo livello fino a 14 giorni dopo che tutti i test dell’equipaggio saranno risultati negativi. La nave dovrà riguadagnare la fascia arancione o verde prima di poter rinnovare la sua richiesta per operare una crociera simulata.

Royal Caribbean ha dichiarato che ora prevede di poter farla partire per il suo viaggio inaugurale il 31 luglio. Questo inconveniente però non ferma il programma di graduale riavvio della flotta della compagnia americana. Sabato scorso "Adventure of the Seas" è diventata la prima nave da crociera della compagnia a riprendere la navigazione in Nord America: è partita da Nassau con circa 1.000 passeggeri per una crociera di sette giorni alle Bahamas e in Messico: 11 delle navi di Royal Caribbean, quasi la metà della sua flotta, opereranno dagli Stati Uniti e dall’Europa a partire da quest’estate.

I commenti dei lettori