In evidenza
Blue Economy
Shipping
Transport
Blog
Silversea

Ancora più lusso sulla “Silver Endeavour”: partono i lavori ai cantieri San Giorgio

Dopo una stagione inaugurale di successo in Antartide, la “Silver Endeavour” della Silversea Cruises entrerà nel cantiere navale di San Giorgio del Porto a Genova il 3 aprile 2023, per un nuovo refit per migliorare ulteriormente le esperienze a bordo e di spedizione per gli ospiti

di Matteo Martinuzzi
2 minuti di lettura

La "Silver Endeavour"

 

Monfalcone – Dopo una stagione inaugurale di successo in Antartide, la “Silver Endeavour” della Silversea Cruises entrerà nel cantiere navale di San Giorgio del Porto a Genova il 3 aprile 2023, per un nuovo refit per migliorare ulteriormente le esperienze a bordo e di spedizione per gli ospiti.

In risposta all'elevata domanda di alloggi più spaziosi sulla nave, Silversea realizzerà sei nuove suite superiori sul ponte otto, oltre a quattro nuove suite sul ponte cinque. La compagnia monegasca aveva saputo cogliere l’occasione del fallimento del gruppo Genting Hong Kong per rilevare dalla controllata Crystal Cruises una nave che era costata 350 milioni di dollari nel 2021, l’unità più costosa per singolo letto nonostante si trattasse di una piccola nave di spedizione (20.400 tonnellate di stazza lorda). La “Endeavour” era stata portata a casa per 275 milioni di dollari a cui vanno aggiunti i milioni spesi per il suo adattamento ai parametri della Silversea effettuati nei lavori di conversione a Marsiglia. Ora un nuovo ciclo di lavori a Genova per migliorare ancora l’offerta di bordo di questa unità: «La ristrutturazione della ‘Silver Endeavour’ rafforzerà il suo status di nave da spedizione più lussuosa del mondo – spiega Roberto Bruzzone, vicepresidente senior per le Operazioni marittime della Silversea.- Con in mente l'esperienza di crociera dei nostri ospiti, stiamo ampliando la sua gamma di opzioni di alloggio introducendo due nuove categorie di suite, arricchendo una selezione di luoghi pubblici e creando spazio per ulteriori membri dell'equipaggio per mantenere uno dei più alti livelli di equipaggio del settore in rapporto agli ospiti. Basandosi sul successo della sua stagione antartica inaugurale, la ‘Silver Endeavour’ accoglierà i viaggiatori nell'Artico a partire da giugno 2023”. Verrà eliminato l'ex hangar per elicotteri a centro nave, dove verranno installate due Master Suite (108 metri quadrati di cabina più 29 mq di terrazzo) e quattro Signature Suite (da 67 a 78 mq di cabina più da 16 a 25 mq di terrazzo), introducendo due nuove categorie di suite per aumentare le opzioni di alloggio degli ospiti.

A dritta sul ponte cinque, quattro Classic Veranda Suites (33 mq di cabina e 5 mq di veranda) sostituiranno il Centro Medico, che si trasferirà nello spazio attualmente occupato dal Casinò sul ponte quattro. Inoltre la rimozione della sala da gioco creerà anche spazio per quattro nuove cabine per l'equipaggio, che ospiteranno altri sette membri del personale di bordo per mantenere i parametri di servizio senza precedenti e l'esperienza di spedizione della Silversea. Oltre a rafforzare la quadra alberghiera della nave, le cabine extra porteranno a 22 persone il team di spedizione della nave, offrendo agli ospiti un maggiore accesso a più specialisti per un'immersione più profonda nella destinazione.

Infine tra i prossimi miglioramenti ricordiamo anche l'installazione di pannelli di cristallo Lalique realizzati a mano per il ristorante La Dame, rinomata opzione ristorativa francese firmata da Silversea, che offre agli ospiti una delle più eleganti esperienze culinarie in mare.

I commenti dei lettori