In evidenza
Blue Economy
Shipping
Transport
Blog
La nave era stata pensata per il mercato cinese

Nuova vita in America per la “Costa Venezia”

La “Costa Venezia”, fino a oggi di proprietà della Costa Crociere, è entrata ufficialmente a far parte della flotta della compagnia statunitense Carnival Cruise Line lo scorso 22 marzo quando il comandante della Costa ha consegnato la nave a quello della Carnival

di Matteo Martinuzzi
1 minuto di lettura

La "Costa Venezia" (vinardi)

 

Monfalcone – La “Costa Venezia”, fino a oggi di proprietà della Costa Crociere, è entrata ufficialmente a far parte della flotta della compagnia statunitense Carnival Cruise Line lo scorso 22 marzo quando il Comandante della Costa, Tihomir Muzic, ha consegnato la nave al Comandante della Carnival, Claudio Cupisti. L’intima cerimonia è avvenuta al cantiere Navantia di Cadice, dove la nave verrà trasformata nei prossimi mesi nella “Carnival Venezia”: ora questa nave da 135.200 tonnellate di stazza lorda è attesa dalla riverniciatura dello scafo con la nuova livrea Fun Italian Style, nuova proposta commerciale della Carnival che si pone l’obbiettivo di offrire ai propri passeggeri la tipica offerta delle fun ship con lo stile italiano della Costa. Per questo motivo il fumaiolo manterrà l’originale logo della compagnia genovese.

Durante il bacino di carenaggio in Spagna, alla nave saranno aggiunti alcuni dei tipici locali della Carnival, come il Piano Bar 88, la Fahrenheit 555 Steakhouse, il Bonsai Sushi, il Seafood Shack e l’area per solo adulti Serenity. Terminati i lavori, la nuova “Venezia” salperà per un viaggio transatlantico di 15 giorni da Barcellona il prossimo 29 maggio.

Poi saranno offerte partenze tutto l'anno dal Manhattan Cruise Terminal di New York a partire dal 15 giugno per un totale di 22 crociere programmate con itinerari di varia lunghezza. Consegnata nel 2019 dallo stabilimento Fincantieri di Monfalcone, la “Costa Venezia” era stata concepita per il mercato cinese dove ha operato soltanto per 10 mesi prima dello stop dovuto alla pandemia.

L’anno scorso ha ripreso il servizio con un nuovo itinerario in partenza da Istanbul che era stato ideato per servire anche il mercato russo che è venuto meno a causa della guerra in Ucraina. Così lo scorso autunno è stata di nuovo fermata in attesa di una nuova vita in Carnival.

I commenti dei lettori