In evidenza
Blue Economy
Shipping
Transport
Blog

Ecco Color Hybrid, la nuova regina “green” dei mari / VIDEO

Trieste - La nave rappresenta un importante traguardo nello sviluppo di tecnologie che permettono di preservare sempre più l’ambiente marino.

MATTEO MARTINUZZI
2 minuti di lettura

Trieste - La più grande nave ibrida plug-in del mondo, Color Hybrid, è stata consegnata da Ulstein Verft a Color Line. Con tutte le sue innovative e nuove soluzioni ecocompatibili, la nave rappresenta un importante traguardo nello sviluppo di tecnologie che permettono di preservare sempre più l’ambiente marino. Il 16 aprile 2018 a Gdynia presso il cantiere Crist ha preso il via la costruzione di questo cruise-ferry.

Lo scafo è stato realizzato interamente in Polonia per poi essere rimorchiato a Ulsteinvik (Norvegia) per il completamento dell’allestimento tecnico ed alberghiero. Classificato da DNV GL e progettato da Fosen Yard, Color Hybrid è stato nominato “Ship of the year 2019” alla fiera Nor-Shipping il 4 giugno 2019. La nave ha preso servizio sulla linea tra Sandefjord (Norvegia) e Strömstad (Svezia), prendendo il posto del vetusto Bohus. Questo nuovo cruise-ferry ha introdotto nuove soluzioni per ridurre il rumore e le emissioni.

Guarda il video


La nave è un ibrido plug-in, in cui le batterie prodotte da Siemens da cinque megawatt possono essere caricate con energia proveniente da terra a Sandefjord (shore-power) o ricaricandole grazie ai motori diesel di bordo. La nave navigherà così silenziosamente dentro e fuori dal fiordo di Sandefjord senza emissioni nell’aria di gas nocivi, o composti di azoto e zolfo.

Il pacco batteria pesa 65 tonnellate e può essere ricaricato in un’ora. Medesima è l’autonomia della carica ad una velocità di 12 nodi (mentre quella massima in navigazione in mare aperto è di 17 nodi). La nave è in grado anche di accumulare cinque megawatt, tramite la rigenerazione del calore, sia dalla scia di poppa che dello scarico per il riscaldamento. Questo, insieme a una costruzione ottimale dello scafo, permette a “Hybrid” di raggiungere la massima efficienza sia dal punto di vista energetico che ecologico. Ha una stazza lorda di 27.164 tonnellate, è lunga “fuori tutto” 160,33 metri e larga di 27,1. E’ in grado di trasportare 2.000 passeggeri e 500 auto. La generazione elettrica è garantita da quattro motori diesel Bergen B33:45L di Rolls-Royce, due a 6 cilindri e due a 8 cilindri. Color Line raggiunge così un altro primato alla sua flotta.

Ricordiamo che la compagnia norvegese può già vantare il possesso del più grande cruise-ferry al mondo, parliamo del Color Magic che con 75.156 tonnellate di stazza lorda assomiglia molto di più ad una nave da crociera che ad un traghetto grazie ai suoi sontuosi interni che prendono ispirazione strutturale dalle navi di classe “Voyager” di Royal Caribbean International. Quindi anche Color Hybrid vuole garantire un’ottima esperienza di viaggio stabilendo un nuovo standard di comfort per una nave delle sue dimensioni, con numerose possibilità per lo shopping e la ristorazione. L’offerta di bordo comprende anche tre bar, di cui uno panoramico a prua ed uno a poppa. I passeggeri con la passione per la vista sul mare avranno a disposizione due alette del ponte di poppa sporgenti che sono state accuratamente progettate per viste mozzafiato grazie ad un pavimento di vetro trasparente. Infine tra le soluzioni “eco-friendly” di bordo va annoverata anche una serra sul ponte, alimentata dal riutilizzo del calore residuo proveniente dai gas di scarico del fumaiolo, per la produzione di erbe e verdure. Così per l’ennesima volta il parco traghetti dei paesi scandinavi si dimostra ai vertici per la scelta di tecnologie “verdi”.
In questi mari del nord hanno debuttato già da qualche anno i traghetti con propulsione a GNL e quella con “rotor-sail” (vela eolica).

I commenti dei lettori