La d'Amico rifinanzia il debito su quattro navi
Dalla società d’Amico International Shipping (Dis), compagnia di riferimnto a livello internazionale nel trasporto marittimo specializzata nel mercato delle navi cisterna, rendono noto che la controllata operativa d’Amico Tankers ha firmato un contratto di finanziamento

Lussemburgo - Dalla società d’Amico International Shipping (Dis), compagnia di riferimnto a livello internazionale nel trasporto marittimo specializzata nel mercato delle navi cisterna, rendono noto che la controllata operativa d’Amico Tankers ha firmato un contratto di finanziamento con gli istituti di credito Ing (Olanda) e Skandinaviska Enskilda Banken (Seb, Svezia) della durata di cinque anni e per un importo pari a 82,0 milioni di dollari, per il rifinanziamento dei prestiti in scadenza nel 2023 relativi alle navi "Cielo di Cagliari", "Cielo Rosso", "Cielo di Rotterdam" e "Cielo di New York". Ciascuna delle quattro tranche di questa nuova linea di credito verrà tirata nel mese di luglio 2022, contestualmente al rimborso integrale dei prestiti preesistenti. Questo nuovo contratto di finanziamento sostenibile prevede un margine variabile in funzione delle emissioni di anidride carbonica della flotta di d’Amico Tankers e del rispettivo indicatore di efficienza annuale (Aer) in base all’andamento stabilito dai Poseidon Principles per la tipologia di navi operate dalla controllata.
La Ing agirà in qualità di agente e coordinatore di sostenibilità per questo finanziamento. A oggi, la flotta della Dis comprende 35 navi cisterna a doppio scafo (Mr, Handysize e Lr1, di cui 17 navi di proprietà, 10 a noleggio e otto a noleggio a scafo nudo), con un’età media relativa alle navi di proprietà e a noleggio a scafo nudo pari a 6,9 anni. Paolo d’Amico, presidente e amministratore delegato della d’Amico International Shipping, è "lieto di annunciare di aver rifinanziato il debito in scadenza nel 2023, con le rispettive rate, relativamente a quatto delle navi di proprietà, a condizioni estremamente competitive e tra le migliori mai ottenute da d’Amico Tankers. Si tratta inoltre di un finanziamento sostenibile, il cui margine verrà aggiustato in funzione delle emissioni di CO2 della flotta di d’Amico Tankers e del rispettivo indicatore Aer. La nostra flotta moderna ed eco, assieme alla nostra solida posizione patrimoniale, ci consentono oggi di accedere alle migliori condizioni di finanziamento disponibili per il nostro settore. A questo riguardo, desidero ringraziare Ing e Seb per il loro costante sostegno, nell’arco di molti anni e attraverso molteplici cicli di mercato”.
Anche Stephen Fewster, responsabile globale per il Trasporto marittimo della Ing "è molto lieto di agire come Sustainability Coordinator per la d'Amico e di strutturare il finanziamento sostenibile in coerenza con i Poseidon Principles. Dis è un leader di mercato nella gestione di navi a basso consumo di carburante, è sempre impegnata in prima linea per migliore l’efficienza della propria flotta ed è quindi perfettamente allineata con le ambizioni di Ing volte ad aiutare l’industria marittima a decarbonizzarsi.”
I commenti dei lettori