Motori navali, "Russia ormai indipendente dall'Ucraina"
Il capo del gruppo cantieristico russo United Shipbuilding Corporation (Usc), Alexey Rakhmanov, risponde alle preoccupazioni indiane secondo cui la guerra in corso con l'Ucraina potrebbe avere un impatto sulla consegna dei motori a turbina a gas necessari per due fregate di classe Project 11356
Mosca - Rispondendo alle preoccupazioni indiane secondo cui la guerra in corso con l'Ucraina potrebbe avere un impatto sulla consegna dei motori a turbina a gas necessari per due fregate di classe Project 11356 realizzate a Goa, il capo del gruppo cantieristico russo United Shipbuilding Corporation (Usc), Alexey Rakhmanov, ha affermato che sono disponibili sostituzioni.
La Russia ha infatti affermato di non avere più alcuna dipendenza dall'Ucraina per i motori navali perché sono stati sviluppati sistemi alternativi, offerti anche all'India per le sue future fregate. Il più grande costruttore navale russo ha anche affermato di avere grandi progetti nell'ambito dell'iniziativa Make in India e sta cercando di creare un polo manifatturiero, con due opportunità di investimento attualmente in corso: "La dipendenza dall'Ucraina è stata affrontata tempo fa e la compagnia Saturn ha sviluppato i motori necessari. Non abbiamo alcuna dipendenza dall'Ucraina, questa è storia ormai. Se la parte indiana dovesse scegliere i motori russi (per le fregate in costruzione ), saremo lieti di fornirli", ha detto Rakhmanov.
Il conflitto ha sollevato seri interrogativi sulla capacità dell'Ucraina di fornire i motori. Tuttavia, due fregate della stessa classe che vengono costruite per l'India al cantiere navale Yantar in Russia non sono state interessate da questo tipo di preoccupazione perché i motori sono già stati consegnatia suo tempo. I funzionari della Usc hanno affermato che la prima fregata sarà consegnata entro novembre 2023, dopo un ritardo di sei mesi a causa delle sanzioni imposte alla Russia.
I commenti dei lettori