
Terminal Messina, debutta la “Servant”: trasporta i grandi yacht verso la Florida
Si erano fatti avanti alcuni porti francesi, si era studiata qualche ipotesi in Toscana. Ma non c’era storia: per ospitare la “Yacht Servant”, la nave più grande al mondo per il trasporto di yacht, Genova era la banchina prescelta per il suo approdo nel Mediterraneo. Martedì la prima toccata di questa unità armata dalla compagnia olandese Dyt (ex Dockwise), capacità media 25 maxi-yacht, lunghezza 213 metri e larghezza 46, in grado di affondare il suo bacino interno fino a 12 metri, per poter caricare nel giro di un giorno, con l’aiuto di sommozzatori e saldatori, tutto il suo prezioso carico, e tenerlo stretto in mezzo all’Oceano.
© Marco Balostro
2 di 12
La prua della "Servant": è la più grande nave del mondo peril trasporto di yacht
3 di 12
Il terminal Imt
4 di 12
La "Yacht Servant" prietta la sua ombra sui piazzali del terminal Imt © Marco Balostro
5 di 12
Le gru del terminal Imt: è stato il primo terminal container in Italia, oggi sta diversificando sul settore dei trasporti eccezionali, e in futuro sui traghetti
6 di 12
© Marco Balostro
7 di 12
La foce del Polcevera a fianco del Terminal Imt
8 di 12
Sulle gru del Terminal Imt © Marco Balostro
9 di 12
La cerimonia del Crest: da sinistra, il direttore del Terminal Imt; Laura Tempest, Managing Director della Dyt; Ignazio Messina, amministratore delegato del gruppo Messina e Aldo Negri, ad della Finsea
10 di 12
La sala controllo della Yacht Servant
11 di 12
