Fincantieri vara la “Al Fulk” per il Qatar
Alla presenza del vice primo ministro e ministro della Difesa del Qatar, Khalid bin Mohamed Al Attiyah, e del ministro della Difesa italiano, Guido Crosetto, si è svolta allo stabilimento di Palermo la cerimonia di varo della “Al Fulk”

La "Al Fulk" a Palermo
Palermo – Alla presenza del vice primo ministro e ministro della Difesa del Qatar, Khalid bin Mohamed Al Attiyah, e del ministro della Difesa italiano, Guido Crosetto, si è svolta allo stabilimento di Palermo la cerimonia di varo della “Al Fulk”, l’unità anfibia (Lpd: Landing Platform Dock) commissionata a Fincantieri dal ministero della Difesa del Qatar, nell’ambito del programma di acquisizione navale nazionale.
Erano presenti tra gli altri il generale Abdullah Hassan Al-Sulaiti, comandante della Marina del Qatar, l’ammiraglio di squadra Enrico Credendino, Capo di Stato maggiore della Marina Militare, il generale Luciano Portolano, segretario generale della Difesa e della direzione nazionale Armamenti, Khalid bin Yousef Al-Sada, ambasciatore del Qatar a Roma, Paolo Toschi, ambasciatore d’Italia a Doha, Renato Schifani, presidente della Regione Siciliana, Roberto Lagalla, sindaco di Palermo, accolti da Pierroberto Folgiero, amministratore delegato di Fincantieri.
L’unità Lpd, costruita interamente dai cantieri italiani, è progettata in accordo al regolamento Rinamil (regolamento per la classificazione delle navi militari) per garantire collegamenti terra-aria-marini estremamente efficienti.
Sarà altamente flessibile e in grado di svolgere diversi tipi di compiti, dagli interventi umanitari al supporto delle forze armate e alle operazioni di terra. La nave ha una lunghezza di circa 143 metri, una larghezza di 21,5 e potrà ospitare a bordo circa 550 persone.
L’unità è dotata di due rampe carrabili e di un bacino interno allagabile in grado di ospitare un mezzo da sbarco (Lcm: Landing Craft Mechanized) pronto all’uso che può anche essere disposto sul ponte del garage e può essere dispiegato utilizzando un sistema di gru. Il ponte di volo è inoltre dimensionato per ospitare l’elicottero NH90.
I commenti dei lettori