Tre ministri e il presidente di Confindustria all’inaugurazione del Salone Nautico numero 62
All'inaugurazione del Salone è stata annunciata la presenza dei ministri delle Infrastrutture, Enrico Giovannini, dell'Economia, Daniele Franco, e del Turismo, Massimo Garavaglia, oltre al presidente di Confindustria Carlo Bonomi

Genova - “Mi rivolgo alla politica che oggi si contende la vittoria elettorale: occorre un cambio di passo nell'affrontare temi importanti che sono da tempo sul tavolo, sia quelli generali di politica industriale sia quelli di settore. Vi siete accorti della totale assenza dell'economia del mare nel dibattito politico? Questo sarà il mio prossimo impegno con il nuovo Parlamento”. Lo ha detto il presidente di Confindustria Nautica, Saverio Cecchi, nel suo intervento alla presentazione della 62esima edizione del Salone nautico di Genova.
"L'industria nautica e la sua filiera corrono veloci - ha aggiunto - non possono aspettare i tempi dei rinvii e delle decisioni mai prese e della mancanza di visione”.
All'inaugurazione del Salone è stata annunciata la presenza dei ministri delle Infrastrutture, Enrico Giovannini, dell'Economia, Daniele Franco, e del Turismo, Massimo Garavaglia, oltre al presidente di Confindustria Carlo Bonomi.
“Abbiamo più di 200mila metri quadri espositivi, oltre 1.000 barche in esposizione tra acqua e terra, 998 brand e quello che più mi piace dire è che ad oggi, rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, a 8 giorni dall'inaugurazione, siamo a +37,3% dei biglietti venduti", ha detto Cecchi.
“Noi eravamo già due mesi fa sold out, avevamo già venduto tutti gli spazi e alcune aziende erano in lista d'attesa. Abbiamo cercato di accontentare tutti, però purtroppo qualcuno è dovuto rimanere fuori. Questo ci dispiace tantissimo”, ha aggiunto Cecchi. Invece i big della cantieristica nautica ci saranno: "ci sono tutti - ha proseguito - con le loro ammiraglie e loro splendidi stand. La banchina F e E saranno uno spettacolo, d'impatto".
I commenti dei lettori