In evidenza
Blue Economy
Shipping
Transport
Blog

Grimaldi (Alis): «Massimo sostegno a Genova in questo tragico momento»

Genova - «Alis, l’Associazione Logistica della Intermodalità Sostenibile, in occasione dell’estremo saluto alle vittime della tragedia di Genova, esprime il più sentito cordoglio alle famiglie».

1 minuto di lettura

Genova - «Alis, l’Associazione Logistica della Intermodalità Sostenibile, in occasione dell’estremo saluto alle vittime della tragedia di Genova, esprime il più sentito cordoglio alle famiglie e a tutti quanti piangono affetti perduti»: lo si legge in una nota diffusa dall’associazione a nome del presidente Guido Grimaldi.

«In maniera particolare Alis - ha continuato Grimaldi – interpretando il pensiero dei propri associati si stringe alle imprese che nella tragedia hanno perso cinque uomini del mondo della logistica. Lavoratori esemplari impegnati nella quotidiana attività Oggi è il momento del pianto e della vicinanza alle famiglie delle vittime. Poi verrà il momento delle riflessioni, dell’analisi e dell’azione, che dovrà essere rapida e incisiva come pretende la crucialità economica che quell’infrastruttura rivestiva. Siamo ben consci del colpo durissimo subito dall’intero Paese e delle difficoltà che il nostro settore dovrà affrontare. Si dovrà operare in situazioni di grave disagio in una regione nevralgica per i collegamenti intermodali. I porti di Genova e Savona, l’interporto di Vado Ligure e tutte le strutture portuali e logistiche della regione ligure, rischiano forti contraccolpi che bisogna evitare affrontandoli con la massima urgenza e con grande coesione. L’Alis, attraverso i suoi associati, sarà pronta e disponibile a fornire al Governo, alla Regione Liguria ed a tutte le istituzioni coinvolte nell’opera di riassetto delle infrastrutture, tutto il supporto e la collaborazione necessaria. In questo momento così critico – ha concluso Grimaldi – non bisogna perdersi nella polemica ma essere proattivi al fine di evitare che tali tragedie si ripetano, anche e soprattutto perché è l’unico modo per onorare e ricordare chi, in questo evento ha perso la vita».

I commenti dei lettori