Hhla, le attività fuori Amburgo perdono il 32%
Nel primo semestre il gruppo terminalistico tedesco ha movimentato 3,1 milioni teu nello scalo anseatico, 202 mila teu fra il porto ucraino, Trieste e Tallinn. Bene il traffico su treno gestito dal gruppo (+4,6%)

Amburgo - Il gruppo logistico tedesco Hhla ha movimentato nel corso del primo semestre dell'anno 851 mila teu via strada e via ferrovia (+2,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno). La divisione di quest'ultima modlaità logistica ha movimentato 709 mila teu (+4,6%), mentre la strada ha aggiunto i restanti 142 mila teu (-8,2%).
I terminal per container marittimi di Hhla hanno movimentato 3,3 milioni di teu (+0%), di cui i tre 3,1 ad Amburgo (+3,1%). A seguito dell'aggressione russa all'Ucraina, il terminal container di Hhla a Odesa ha cessato la movimentazione marittima. In totale, le strutture della società a Tallinn, Trieste e in Ucraina hanno movimentato 202 mila teu nel primo semestre del 2022 (-31,9%): "Hhla avrebbe potuto completare con successo la prima metà del 2022, ma le interruzioni delle catene di approvvigionamento continuano a porre importanti sfide operative per noi. Al momento non è chiaro quando questa situazione tornerà alla normalità o quali conseguenze avrà la crisi globale per il per l'economia e per la società" commenta Angela Titzrath, presidente del consiglio di amministrazione di Hhla.
I commenti dei lettori