Trasporto ferroviario, nel 2026 il mercato varrà 205 miliardi di dollari
Secondo la società di analisi e consulenza irlandese Research and Markets, si prevede che il mercato globale del trasporto merci su rotaia, stimato in 169,8 miliardi di dollari nel 2022, raggiungerà una dimensione rivista di 205,3 miliardi di dollari entro il 2026

Dublino - Secondo la società di analisi e consulenza irlandese Research and Markets, si prevede che il mercato globale del trasporto merci su rotaia, stimato in 169,8 miliardi di dollari nel 2022, raggiungerà una dimensione rivista di 205,3 miliardi di dollari entro il 2026, crescendo mediamente del 4,3% nel periodo di analisi. Si prevede che gli intermodali, uno dei segmenti analizzati nel rapporto, aumenteranno di un passo del 3,7% per raggiungere i 96 miliardi di dollari entro la fine del periodo di analisi. Collegando diverse modalità di trasporto al sistema di trasporto ferroviario, il segmento intermodale sta traendo vantaggio da varie tendenze tra cui la globalizzazione, il crescente trasporto intermodale interno, la crescente attenzione alla containerizzazione e l'aumento del trasporto internazionale.
Diverse aziende stanno dotando i vagoni merci di uno scambio elettronico di dati con codici a barre per offrire una risposta quasi in tempo reale ai clienti. La tecnologia dovrebbe aiutare le aziende a scambiare status e ordini con i loro clienti e fornitori. Questi sistemi intelligenti consentono alle aziende di ridurre le scorte e garantire un rifornimento più rapido delle scorte. Il mercato del trasporto merci su rotaia negli Stati Uniti è stimato a 58 miliardi di dollari nell'anno 2022. Il Paese rappresenta attualmente una quota del 34,4% nel mercato globale. Si prevede che la Cina, la seconda economia più grande del mondo, raggiungerà una dimensione stimata del mercato di 35,4 miliardi di dollari nel 2026, con un Cagr del 5,5% nel periodo di analisi.
I commenti dei lettori