In evidenza
Blue Economy
Shipping
Transport
Blog
Operazione da 5,7 miliardi, confermato Labonne alla guida

Msc completa l’acquisizione di Bollorè Africa

Il gruppo Bollorè ha annunciato il perfezionamento della cessione delle proprie attività logistiche in Africa al gruppo armatoriale italo-svizzero Msc controllato dalla famiglia Aponte, operazione realizzata con diversi mesi di anticipo rispetto al programma iniziale

di A. Qua.
1 minuto di lettura

Diego Aponte, presidente del gruppo Msc

 

Ginevra – Il gruppo Bollorè ha annunciato il perfezionamento della cessione delle proprie attività logistiche in Africa al gruppo armatoriale italo-svizzero Msc controllato dalla famiglia Aponte, operazione realizzata con diversi mesi di anticipo rispetto al programma iniziale: “Il prezzo di cessione delle azioni è di 5,1 miliardi di euro, a cui si aggiungono 600 milioni di euro di rimborsi di conti correnti”, dicono da Parigi.

Bollorè Africa Logistics dispone di infrastrutture in molti Paesi africani, tra cui una rete di 16  concessioni portuali, magazzini e nodi stradali e ferroviari. Nel dettaglio, come spiegano dalla Msc, l’acquisizione è stata effettuata tramite la consociata interamente controllata Sas – Shipping Agencies Services.

La transazione è stata approvata da tutte le autorità di regolamentazione applicabili. “L'acquisizione – aggiungono da Ginevra – evidenzia l’impegno a lungo termine di Msc a investire nelle catene di approvvigionamento e nelle infrastrutture africane, sostenendo le esigenze di clienti di entrambe le attività. Msc ribadisce che gestirà il gruppo Bolloré Africa Logistics come entità autonoma con il suo portafoglio di collaboratori diversificati, sotto un nuovo marchio che sarà svelato nel 2023”.

Il manager Philippe Labonne continuerà nel suo ruolo, alla guida dell'azienda, come presidente della Bolloré Africa Logistics. La Msc “intende continuare a migliorare la connettività del continente con il resto del mondo e consentire il commercio all'interno dell'Africa nel contesto dell'attuazione del libero scambio continentale.

Sostenuta dalla forza finanziaria del gruppo Msc, “e dalla sua competenza operativa”, Bolloré Africa Logistics sarà in grado di far fronte a tutti i suoi impegni con i governi del continente, in particolare in materia di concessioni portuali.

Il presidente del gruppo Msc, Diego Aponte, dà “il benvenuto a più di 21 mila nuovi colleghi nella famiglia Msc. Desidero ringraziare la famiglia Bolloré, e Cyrille in particolare, per aver diretto il transazione in modo fluido ed efficiente e mi congratulo con loro per aver creato un'azienda così consolidata nelle sue attività commerciali. L'accordo rafforzerà i legami di lunga data di Msc con l'Africa e rafforzerà il nostro impegno nei confronti di questo continente in crescita economica, compresi gli investimenti nelle navi, nei cantieri navali, nei terminal container, nelle soluzioni logistiche, nello stoccaggio strutture, nelle reti stradali e ferroviarie che sosterranno e rafforzeranno il commercio in tutto il continente africano e con il resto del mondo. La nostra strategia rimane radicata nei nostri valori e nella nostra visione a lungo termine che protegge oltre 150 mila dipendenti in 155 Paesi in tutto il mondo.”

I commenti dei lettori