In evidenza
Blue Economy
Shipping
Transport
Blog
Riqualificato un magazzino con investimenti per 2,5 milioni di euro

Laghezza, le aree salgono a 100 mila metri quadrati

Laghezza, azienda di riferimento in ambito doganale e logistico, ha in programma per i mesi a venire diversi investimenti nel settore della logistica, che riguarderanno non solo nuove costruzioni già pianificate, ma anche la riqualificazione di strutture già esistenti

1 minuto di lettura

Il magazzino acquistato dalla Laghezza a Spezia

 

La Spezia – Laghezza, azienda di riferimento in ambito doganale e logistico, ha in programma per i mesi a venire diversi investimenti nel settore della logistica, che riguarderanno non solo nuove costruzioni già pianificate, ma anche la riqualificazione di strutture già esistenti, in continuità anche con gli obiettivi di riduzione degli impatti ambientali delle proprie attività: “Abbiamo acquistato nell’area di Sarzana un magazzino industriale degli anni Ottanta -. spiega il presidente della società, Alessandro Laghezza -. Il magazzino è attualmente oggetto di una completa riqualificazione, con investimenti pianificati pari a circa 2,5 milioni di euro, che lo trasformeranno in un moderno impianto logistico altamente funzionale. Questo polo logistico apporterà un valore aggiunto importante sul territorio, con un’occupazione diretta stimabile in una ventina di unità e vantaggi per tutto l’indotto. Sarà installato un impianto fotovoltaico in grado di generare energia rinnovabile in eccedenza rispetto al fabbisogno interno in modo da consentire la creazione di una comunità energetica a servizio dell’area”.

A questo proposito la società Integra, parte del gruppo Laghezza, sta progettando l’istallazione di un impianto fotovoltaico a copertura dell’intera superficie del tetto, che avrà una produzione energetica molto superiore al fabbisogno delle attività dell’azienda e che potrà essere utilizzata da una comunità energetica di innovativa concezione, alla costituzione della quale stanno già lavorando istituzioni del territorio e soggetti privati. “L’acquisizione e la riqualificazione del nuovo sito (che conta una superficie pari a 22 mila metri quadrati, di cui 10 mila mq di aree coperte) prossimo al porto della Spezia e funzionale anche a quello di Marina di Carrara è un investimento importante per la nostra azienda - aggiunge il vicepresidente della Laghezza, Massimo Frolla -. Abbiamo aggiunto ulteriori superfici utili alla nostra attività di logistica in forte espansione e lo abbiamo voluto fare guardando non soltanto all’area retroportuale di Santo Stefano di Magra, dove siamo già presenti con un grande centro logistico, ma anche a quella di Sarzana. A questi siti si aggiunge anche il nostro terzo terminal, situato a pochi chilometri dal porto della Spezia e specializzato in prodotti siderurgici e attività di movimentazione di merci fuori sagoma. Con 100 mila mq di aree logistiche totali, di cui 37 mila mq di aree coperte, la Laghezza assicura la gestione completa ogni tipo di merce”.

I commenti dei lettori