In evidenza
Blue Economy
Shipping
Transport
Blog

Porto di Genova, Rimorchiatori verso il rinnovo

Genova - Oggi come atteso sono state aperte le buste, anzi la busta, per la gara del rimorchio nel porto di Genova, da cui risulta unica partecipante Rimorchiatori riuniti, già titolare di concessione nello scalo ligure

1 minuto di lettura

Genova - Oggi come atteso sono state aperte le buste, anzi la busta, per la gara del rimorchio nel porto di Genova, da cui risulta unica partecipante Rimorchiatori riuniti, già titolare di concessione nello scalo ligure. «Abbiamo appreso stamane - dice Alberto Dellepiane, amministratore delegato Italia di Rimorchiatori Mediterranei, società del gruppo Rimorchiatori Riuniti -  che la nostra controllata Rimorchiatori del Porto di Genova è risultata essere l’unica partecipante alla gara internazionale per l’affidamento del servizio di rimorchio nel porto di Genova. Riteniamo che la complessità del servizio richiesto per assicurare i massimi standard operativi e di sicurezza, unitamente alle nostre capacità di contenere i costi di erogazione del servizio abbiano reso la partecipazione alla gara non interessante per altri operatori. Qualora la commissione esaminatrice, terminata la verifica dell’offerta, dovesse proclamarci vincitori, saremo orgogliosi di poter continuare la nostra attività centenaria nel porto di Genova insieme a tutta la squadra che rappresenta un elemento centrale del successo della società».

Dopo un iter istruttorio avviato nel 2019, si avvia a chiudersi la partita per il rimorchio portuale nel porto e nella rada di Genova, una linea di costa lunga complessivamente 22 chilometri. Il valore totale stimato del servizio è di 411,9 milioni di euro: in ballo c’è una concessione di 15 anni. Il vincitore sarà tenuto a impiegare almeno 13 rimorchiatori con un impiego minimo di 25 equipaggi, per una disponibilità 24 ore su 24, sette giorni su sette.

Dopo Savona, dove il 16 dicembre il servizio è stato affidato alla Carmelo Noli, e La Spezia in fase di affidamento, ora arriva quindi il turno di Genova. A sfidare Rimorchiatori Riuniti, che è la principale compagnia del Mar Mediterraneo in questo settore, c'era l'ipotesi che si sarebbero potuti affacciare i grandi colossi del settore, come ad esempio la Svitzer del gruppo Maersk, oppure la MedTug controllata da Msc.

I commenti dei lettori