Porti, Assiterminal compie 21 anni. Fondata a Genova nel 2001, oggi conta 81 imprese associate
Le aziende associate occupano circa 4.000 persone, movimentano più del 60% dei container movimentati nei porti gateway italiani, il 65% delle tonnellate merci complessive, il 90% del traffico crocieristico per un valore complessivo di fatturati che si avvicina al miliardo di euro e un valore economico superiore ai 150 miliardi di euro

Luca Becce, presidente di Assitrerminal
Genova - Saltato il ventennale, causa Covid, Assiterminal celebra il ventunesimo compleanno. Domani a Roma dopo l'assemblea degli associati, che approverà il bilancio e farà il punto sulle questioni aperte nella portualità, l'associazione festeggerà il compleanno nella sede della Federazione del mare con parlamentari, esponenti di Confindustria, Confetra, Federazione del mare, Assoporti, sindacati, presenti anche il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini e il numero uno della Guardia costiera, Nicola Carlone.
Costituita nel 2001 a Genova da 12 terminal operators, con l'obiettivo di dare rappresentanza alla categoria, nata da pochi anni, Assiterminal oggi conta 81 tra imprese portuali, terminalisti e stazioni marittime, in tutti i sistemi portuali italiani. Le aziende associate occupano circa 4.000 persone, movimentano più del 60% dei container movimentati nei porti gateway italiani, il 65% delle tonnellate merci complessive, il 90% del traffico crocieristico per un valore complessivo di fatturati che si avvicina al miliardo di euro e un valore economico superiore ai 150 miliardi di euro. Il primo presidente è stato Luigi Negri, allora presidente della società Terminal Contenitori Porto di Genova. Luca Becce guida l'associazione da maggio 2017, affiancato dal direttore Alessandro Ferrari.
I commenti dei lettori