Pontremolese, per il valico progetto entro tre mesi
Il progetto preliminare sulla galleria di valico della Pontremolese sarà pronto entro la fine di marzo. Solo allora sarà possibile capire quanto costerà l’opera. E in che modo potrà essere finanziata e realizzata
L. Iv.
La Spezia - Il progetto preliminare sulla galleria di valico della Pontremolese sarà pronto entro la fine di marzo. Solo allora sarà possibile capire quanto costerà l’opera. E in che modo potrà essere finanziata e realizzata. Se in un’unica soluzione o per lotti funzionali. Intanto è stato compiuto un altro passo fondamentale in direzione della realizzazione dell’opera. E cioè l’inserimento da parte del governo nel Documento strategico della mobilità ferroviaria di passeggeri e merci. Si tratta «dell’ultimo passaggio parlamentare – spiega il presidente della Commissione Trasporti alla Camera, Raffaella Paita - Nella discussione delle opere da finanziare e delle linee programmatiche del nuovo Contratto di programma di Rete ferroviaria italiana abbiamo posto come condizione l’inserimento della Pontremolese, e sempre per la Liguria, del raddoppio ferroviario del Ponente».
Il Contratto di programma sarà valido per i prossimi sette anni, con l’indicazione di tutte le opere e gli investimenti che Rfi dovrà garantire. Il finanziamento della galleria di valico, di fatto, dovrà essere scritto così nel documento: «Un vincolo che il parlamento ha messo» sottolinea Paita. Resta da capire a quanto ammonterà l’importo per un intervento così importante come la galleria di valico, stimata con il precedente progetto tra i due e i tre miliardi di euro. Oggi, anche alla luce delle nuove normative e dei costi attuali, questa cifra potrebbe essere lievitata. Occorreranno ancora alcune settimane per la messa a punto del progetto preliminare, che contiene anche la fattibilità tecnica ed economica e quindi una stima in termini di risorse. Solo allora sarà chiaro se l’opera sarà effettivamente fattibile e a che costo: «In caso positivo, abbiamo “blindato” l’opera mettendola all’interno del Contratto di Rfi - sottolinea iPaita - è stata così rimessa al centro una infrastruttura che era data per spacciata attraverso progetti e vincoli ben previsi. Non ci rimane altro che aspettare il progetto».
Così Lorenzo Viviani, deputato della Lega: «Il finanziamento della galleria di valico per la ferrovia Pontremolese esce dal libro dei sogni per diventare realtà. Una ferrovia moderna ed efficace è essenziale per potenziare il canale di trasporto in uno snodo cruciale nazionale. Il lavoro della Lega e del suo responsabile nazionale alle Infrastrutture Edoardo Rixi, relatore del documento in commissione Trasporti, ha prodotto un risultato tangibile per sostenere lo sviluppo del nostro territorio».
I commenti dei lettori