In evidenza
Blue Economy
Shipping
Transport
Blog
Governo

Nomine: Carpaneto (Rina) all’Ansfisa, ruolo ministeriale per il commissario del Terzo valico

Il Consiglio dei ministri ha approvato su proposta del ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, il conferimento dell'incarico di direttore dell'Ansfisa e quello di capo dipartimento per le Opere pubbliche

Aggiornato alle 1 minuto di lettura

I cantieri del Terzo valico durante una cerimonia pubblica (pambianchi - freaklance)

 

Roma – Il Consiglio dei ministri ha approvato “su proposta del ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, il conferimento dell'incarico di direttore dell'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali (Ansfisa) all'ingegner Roberto Carpaneto”.

Roberto Carpaneto (lezzi)

 

Così hanno fatto sapere dal Cdm. Sempre alle Infrastrutture via libera al “conferimento dell'incarico di capo del Dipartimento per le opere pubbliche, le politiche abitative e urbane, le infrastrutture idriche e le risorse umane e strumentali del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti di Calogero Mauceri, dirigente di prima fascia dei ruoli della presidenza del Consiglio dei ministri, e il suo collocamento in posizione di comando presso lo stesso ministero”. 

Calogero Mauceri (l'intervistato)

 

Carpaneto è attualmente presidente della Rina Consulting, la società di progettazione del gruppo Rina (l’ex d’Appolonia, poi acquisita dal gruppo della certificazione, nella quale Carpaneto è entrato nel 1984). Il manager è anche vicepresidente dell’Oice, l’associazione di categoria, aderente a Confindustria, che rappresenta le organizzazioni italiane di ingegneria, architettura e consulenza tecnico-economica.

Avvocato, attivo nella pubblica amministrazione dal 1989, Mauceri continuerà a ricoprire anche il ruolo di commissario al Terzo valico/Nodo di Genova, della tratta italiana della Tav Torino-Lione e del retroporto di Alessandria. 

I commenti dei lettori