In evidenza
Blue Economy
Shipping
Transport
Blog

Venezia, Musolino digitalizza la navigazione in Laguna / FOCUS

Venezia - Nella laguna di Venezia sono in arrivo strumenti di navigazione digitale per rendere più semplice le manovre nautiche, anche quelle delle grandi navi da crociera.

ALBERTO GHIARA
1 minuto di lettura

Venezia - Nella laguna di Venezia sono in arrivo strumenti di navigazione digitale per rendere più semplice le manovre nautiche, anche quelle delle grandi navi da crociera. L’Autorità di sistema portuale di Venezia e Chioggia sta sperimentando strumenti digitali e boe virtuali per incanalare in maniera ordinata la navigazione all’interno della Laguna. Le boe sono virtuali perché non saranno fisicamente presenti in mare, ma compariranno nelle mappe elettroniche sulla plancia di comando delle navi a indicare il percorso migliore per entrare e uscire dal porto. Agli ufficiali a bordo arriveranno anche informazioni meteo per affrontare soprattutto i problemi di visibilità dovuti alla frequente presenza di nebbia. I dati verranno raccolti da sensori dell’ente portuale di altri enti e quindi inviati dall’Authority alla Capitaneria di porto. Quest’ultima diramerà poi le informazioni sui monitor delle navi. I piloti del porto saranno dotati a loro volta di tablet portatili su cui potranno controllare la propria posizione all’interno del porto.

Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione dell’Università Parthenope di Napoli, che ha monitorato il percorso di migliaia di navi per tracciare i percorsi più adatti. L’idea è quella di raggiungere gli standard dei porti più avanzati dell’Europa settentrionale. Venezia è all’avanguardia in Italia, assieme a pochi altri porti, nel testare questo tipo di strumenti.
Acquista una copia digitale dell’Avvisatore Marittimo per continuare la lettura

I commenti dei lettori