
Moby e Cin, il 31 marzo il termine per l'accordo con Tirrenia
Cin sarebbe pronta a restituire all'amministrazione straordinaria di Tirrenia 144 dei 180 milioni di debito accumulati dalla compagnia di navigazione
Cin sarebbe pronta a restituire all'amministrazione straordinaria di Tirrenia 144 dei 180 milioni di debito accumulati dalla compagnia di navigazione
"Nei prossimi tre-quattro mesi le pressioni inflazionistiche si ridurranno" è la previsione dell'Organizzazione mondiale per il commercio
Genova - Verrà pubblicato entro la fine dell’anno il nuovo bando di selezione per il corso Its dell'Accademia della Marina mercantile di Genova in Ship Manager/Superintendent, una modulazione parallela del corso Its Tecnico Superiore per la Supervisione e l’Installazione di Impianti di bordo. Il nuovo corso partirà dunque nelle prime settimane del 2022, dopo una selezione di 22 allievi selezionati a livello nazionale
Per il presidente di Assagenti, Paolo Pessina, l'industria deve riappropriarsi della logistica che troppo a lungo ha demandato a terzisti. "Solo così riuscirà a controllare la filiera e a contrattare prezzi migliori"
Nave "Libeccio" della Marina Militare è intervenuta in soccorso del marinaio italiano ferito dai colpi di avvertimento partiti da una motovedetta
“Si tratta di un’ottima notizia per l’azienda, i clienti e la tutela ambientale, frutto dei nostri continui sforzi di aggiornamento e miglioramento”, commenta l’amministratore delegato del gruppo, Paolo Cervetto
«È il riscatto dello shipping» conferma Stefano Messina, presidente di Assarmatori, senza dimenticare le preoccupazioni per la ripresa del transito. «Se i tempi dovessero allungarsi sarebbe un problema» dice, per le compagnie che aumenterebbero i costi e perderebbero ricavi con le navi ferme, e per l'economia con i ritardi alle consegne di merci.
L’aspetto del supporto psicologico diventa rilevante e di primaria importanza nel momento in cui un componente dell’equipaggio esprime il suo disagio aggredendo o ferendo un compagno di lavoro oppure se stesso
Solo la scorsa notte 13 tunisini sono stati fermati dai carabinieri sugli scogli di Linosa e altri 15 sono stati intercettati su un barchino, dalla Guardia costiera, nelle acque davanti Lampedusa
La Konarak è stata prodotta nei Paesi Bassi e fu acquistata dall’Iran poco prima della Rivoluzione islamica del 1979. La nave pesava 447 tonnellate, era lunga 47 metri ed era equipaggiata con quattro missili da crociera
"Occorre prima di tutto una pressione congiunta di istituzioni e categorie sul governo affinchè vengano varate misure organiche e razionali di rilancio del cluster marittimo"
In un discorso trasmesso domenica dagli altoparlanti all’equipaggio della Roosevelt ormeggiata a Guam, Modly aveva affermato che il comandante era «troppo ingenuo o troppo stupido» per comandare una nave se pensava che quel messaggio non sarebbe trapelato alla stampa
Intervistato domenica dalla Cnn, il segretario alla difesa Mark Ester ha riferito che a bordo ci sono 155 membri dell’equipaggio che si sono presi il Covid-19, tutti casi il lieve e il moderato e che finora nessuno è stato ricoverato in ospedale
Quasi 100 membri dell’equipaggio della nave sono stati ammalati nell’ultima settimana
“Gli operatori dell’intera filiera logistica svolgono, e stanno svolgendo ancora di più in questa fase emergenziale con impegno e coraggio, un ruolo essenziale per la continuità economica del Paese, come è stato più volte riconosciuto e sottolineato ormai da tutti, Istituzioni e cittadini"
Nel frattempo, l'intesa tra il gruppo Onorato e il governatore sardo Christian Solinas ha di fatto impedito lo stop forzato delle merci
A sottolineare la portata politica dell’operazione è arrivato immediatamente il commento del sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, che ha criticato il governo per il tempismo dell’operazione, proprio nel pieno della crisi sanitaria per il nuovo coronavirus
L'attracco non lontano a dove ogni giorno, in tempi normali, decine di traghetti fanno la spola tra il New Jersey e downtown Manhattan, trasportando migliaia di persone dirette soprattutto a Wall Street
La nave ospedale USNS Mercy di 272 metri, una petroliera convertita, ha 15 reparti di degenza e una capacità di 5.000 unità
"Nave Rizzo continua a sorvegliare la zona assicurando, con la sua presenza, un efficace effetto deterrente nell'ambito del più ampio impegno della Marina Militare a salvaguardia della libertà di navigazione e della sicurezza marittima nelle aree di interesse nazionale"
"Ad oggi - informa la Marina - non vi sono i presupposti e le condizioni per partire con un'attività complessa ed impegnativa per la Nave ed il suo equipaggio in mari così lontani dalla madre patria"
Un nuovo balzello, introdotto questo mese, per aiutare il Canale di Panama a far fronte ai cambiamenti climatici, costerà l'industria navale fino a $ 370 milioni l'anno, segnando un altro colpo per le compagnie marittime già colpite dalle ricadute dello scoppio del coronavirus
La Cina sta lottando per riprendere le normali operazioni commerciali mentre le ricadute dello scoppio del coronavirus colpiscono le linee di spedizione dei container e le catene logistiche, con merci bloccate e costi in aumento
Un piano, dice il premier davanti a studenti e docenti dell'Istituto tecnico Severi, per dire "mai più rassegnazione, mai più disagio, mai più causa persa. Non vogliamo più narrazioni tossiche per il sud"
Abe, secondo quanto riferito dall'agenzia di stampa giapponese Kiodo, si è detto «profondamente preoccupato» per la situazione
Marinette - Un gesto che molti analisti hanno interpretato come un endorsement in vista di una delle più ricche gare internazionali nel settore militare.
Genova - Secondo la società norvegese Xeneta, «i contratti a lungo termine dei noli per le spedizioni transoceaniche hanno proseguito la loro tendenza al ribasso nel mese di ottobre». Il livello non ha ancora raggiunto quello di un anno fa, ma i dati mostrano comunque un andamento stagnante.
Istanbul - Dopo aver rischiato l’abbandono, tornerà a solcare il mare di Istanbul lo storico traghetto Pasabahce (“Il giardino del Pascià”).
Firenze - «È urgente un chiarimento sui motivi che hanno spinto i vertici italiani della multinazionale Hamburg Sud a comunicare la volontà di spostare 14 dei 23 lavoratori della sede di Livorno a Genova».
Trieste - Il blocco dell’unità, lungo 14 metri, largo 34 e dal peso di più di 500 tonnellate, fa parte della sezione di centro nave di “Ryndam”, quattordicesima nave costruita dal cantiere di Marghera per Holland America Line.