In evidenza
Blue Economy
Shipping
Transport
Blog

Cabotaggio marittimo, la Uiltrasporti: «Bene la decisione dell’Antitrust»

Roma - «Apprezziamo il giudizio espresso dal Garante per l’Antitrust nel Bollettino 48/2018». Lo dichiarano in una nota il segretario generale della Uiltrasporti Claudio Tarlazzi e il segretario nazionale Paolo Fantappiè.

1 minuto di lettura

Roma - «Apprezziamo il giudizio espresso dal Garante per l’Antitrust nel Bollettino 48/2018». Lo dichiarano in una nota il segretario generale della Uiltrasporti Claudio Tarlazzi e il segretario nazionale Paolo Fantappiè, che spiegano: «Nella fattispecie, si è sottolineato come, nei prossimi bandi di gara del trasporto di cabotaggio marittimo nazionale, sia obbligatorio il trasferimento senza soluzione di continuità di tutto il personale dipendente dal gestore uscente a quello aggiudicatario, e dei contratti di lavoro nazionali ed aziendali precedentemente applicati».
«L’Antitrust ha così definitivamente chiarito l’importanza della clausola sociale per il servizio marittimo in gara», proseguono i due segretari della Uiltrasporti. «Ne prendiamo atto con piacere e ribadiamo la fondamentale importanza della tutela occupazionale e salariale di tutti i marittimi coinvolti nelle gare di assegnazione delle concessioni marittime, a partire da quelle già in corso. Oltre ad investimenti mirati a migliorare la qualità del servizio marittimo – concludono – servono regole certe di tutela di tutti i posti di lavoro e dei salari. Su questi temi Uiltrasporti è intransigente e si opporrà fino in fondo nei confronti di tutti coloro che intendessero operare diversamente».

I commenti dei lettori