Cavaggioni alla guida di Rina Consulting
Il consiglio di amministrazione di Rina Consulting ha nominato ieri Alberto Cavaggioni amministratore delegato dell’omonima società, prima realtà di consulenza ingegneristica italiana e parte della multinazionale Rina

Genova - Il consiglio di amministrazione di Rina Consulting ha nominato ieri Alberto Cavaggioni amministratore delegato dell’omonima società, prima realtà di consulenza ingegneristica italiana e parte della multinazionale Rina. Cavaggioni vanta un’esperienza ventennale in posizioni manageriali a livello internazionale e succede a Roberto Carpaneto, dal 2007 a oggi alla guida di Rina Consulting di cui mantiene la carica di Presidente. Classe 1977, Cavaggioni è laureato in Business & Administration all’Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano, dove ha conseguito anche un Executive Master in Marketing & Sales. Dopo aver ricoperto incarichi di crescente responsabilità - con una passione per le vendite e il marketing - sia in comparti industriali (Saint Gobain e Hilti) sia nell’automotive (è stato responsabile Emea del marchio Alfa Romeo e di Maserati per l’Europa e la Cina), recentemente ha ricoperto il ruolo di Vice President Sales & Service per il Nord America del gruppo Palfinger, multinazionale attiva nei sistemi di sollevamento industriale.
Appassionato di motori e curioso per natura, Cavaggioni è milanese di origine, ora vive a Genova dopo un percorso che l’ha portato a lavorare in tutto il mondo: "È davvero entusiasmante per me passare dal mondo dell’industria a quello dei servizi - dice Cavaggioni - in particolar modo entrare in una realtà come Rina Consulting così attiva su temi di interesse sociale come l’energia, l’industria, la mobilità e le infrastrutture. Ringrazio l'amministratore delegato del gruppo Rina, Ugo Salerno, e Roberto Carpaneto per la fiducia e le circa 3.000 persone - di cui ho già apprezzato grandi competenze e passione - con cui lavorerò fianco a fianco per far crescere ulteriormente l’azienda in particolar modo sui mercati esteri». Carpaneto, presidente di Rina Consulting, ha aggiunto: "L’esperienza e la formazione di Cavaggioni ci permetteranno di continuare il percorso che ha portato Rina Consulting a essere riconosciuta nel 2021 come prima società italiana di consulenza d’ingegneria e tra le più importanti nel mercato internazionale. Vogliamo continuare a essere al fianco degli stakeholder pubblici e privati anche per mettere la nostra competenza al servizio dei più importanti progetti di sviluppo del nostro Paese, cogliendo anche le opportunità del Piano nazionale di Ripresa e resilienza".
Rina Consulting è il ramo d’azienda del Rina che si occupa di consulenza ingegneristica e si è affermata come uno dei player di riferimento nei mercati delle infrastrutture, dell’energia, dell’industria, dei trasporti e della logistica. Con circa 3.000 esperti attivi sul mercato con tre business unit dedicate - Energy & Mobility, Industry, Infrastructure - e una squadra specializzato nella Ricerca & Sviluppo, conta un fatturato di circa 272 milioni di euro, pari al 51% del totale del gruppo.
I commenti dei lettori