Vertice in Svizzera, Signorini vola da Aponte / IL RETROSCENA
Genova - L’incontro il 9 febbraio. Il presidente degli scali di Genova e Savona si presenta al numero uno di Msc. Container e passeggeri: al centro del summit gli investimenti del colosso svizzero in Liguria.
Matteo Dell’Antico
Genova - L’incontro è stato programmato per giovedì prossimo, il 9 febbraio. In quella data il presidente dell’Autorità portuale che raggruppa i porti di Genova e Savona volerà in Svizzera, a Ginevra. Motivo della trasferta l’incontro con il numero uno del gruppo Msc, Gianluigi Aponte. Il summit, secondo fonti vicine al dossier, riguarderà soprattutto gli interessi che il colosso svizzero dello shipping ha nel porto di Genova: dal settore merci a quello passeggeri. Alla riunione, che si terrà nel quartier generale di Msc, a Ginevra, potrebbe partecipare anche l’ex presidente di Palazzo San Giorgio, Luigi Merlo, che dopo avere lasciato il capoluogo ligure - e una breve parentesi come consulente del ministro dei Trasporti Graziano Delrio - è entrato nel gruppo guidato dalla famiglia Aponte con il ruolo di direttore dei rapporti istituzionali per l’Italia.
Stando alle ultime indiscrezioni che trapelano dal mondo dei moli, Signorini cercherà di informarsi su quelle che saranno le future manovre di Msc all’ombra della Lanterna, a partire dai terminal del porto genovese. In particolare i piani che Aponte ha su Bettolo, ma anche quelli che riguardano una possibile acquisizione del 49% del gruppo Messina. La famiglia di armatori genovesi potrebbe cedere una quota di minoranza del proprio gruppo - compreso il terminal del porto di Genova - e tra i possibili acquirenti in pole c’è proprio Gianluigi Aponte. Ma c’è anche il dossier che riguarda Bettolo, dove il “Consorzio Bettolo”, al momento formato dalla Gip di Luigi Negri (presto entreranno gli inglesi di Infracapital) e dalla Msc di Gianluigi Aponte, aspetta che l’Authority di Genova firmi la concessione dell’omonimo terminal in fase di realizzazione.
All’incontro si parlerà inoltre di traffico passeggeri: nel 2016 Genova si è confermata hub strategico di Msc Crociere per il Mediterraneo. Dopo i primi 15 giorni della stagione (15-30 aprile con oltre 65 mila passeggeri movimentati), a ottobre e novembre sono stati superati tutti i record passati con 240 mila passeggeri e 50 approdi nello scalo del capoluogo ligure. Numeri che confermano una crescita che, per la compagnia del settore crociere, lo scorso anno è stata del 25,5% nella sola Genova, portando 887 mila crocieristi in città, contro i 707 mila del 2015, con 185 toccate all’anno rispetto alle 133 dell’anno precedente. Infine c’è il settore traghetti, dove Gnv, compagnia controllata dal gruppo svizzero, opera ormai da anni nel porto di Genova, sia nel traffico merci che in quello passeggeri.
I commenti dei lettori