In evidenza
Blue Economy
Shipping
Transport
Blog
Per due nuove navi

Da Intesa Sanpaolo 70 milioni a Grimaldi

Intesa Sanpaolo ha concluso due finanziamenti per un ammontare complessivo di 70 milioni di euro in favore di Grimaldi Euromed, società del gruppo Grimaldi specializzata nel trasporto merci rotabili in Europa e nelle Autostrade del mare e nel trasporto passeggeri

1 minuto di lettura

La "Eco Adriatica"

 

Milano - Intesa Sanpaolo ha concluso due finanziamenti per un ammontare complessivo di 70 milioni di euro in favore di Grimaldi Euromed, società del gruppo Grimaldi specializzata nel trasporto merci rotabili in Europa e nelle Autostrade del mare e nel trasporto passeggeri nel Mediterraneo con il marchio Grimaldi Lines.

L’operazione, strutturata dalla Divisione Imi Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo guidata da Mauro Micillo, consiste in due finanziamenti finalizzati all’acquisto delle nuove navi “Eco Mediterranea” ed “Eco Adriatica”, rispettivamente la 10ma e l’11esima della classe Grimaldi Green 5th Generation (Gg5g).

L’operazione conferma il sostegno di Intesa Sanpaolo a favore della transizione energetica e a supporto degli investimenti legati al Piano nazionale di Ripresa e resilienza. Entrambe le linee di credito si caratterizzano per un meccanismo di prezzo legato al raggiungimento di specifici obiettivi in ambito Esg (Environmental, Social, Governance).

Gli obiettivi di sostenibilità legati all’operazione prevedono da un lato una significativa riduzione delle emissioni inquinanti, dall’altro l’ampliamento dell’uso e installazione di impianti fotovoltaici sulle singole navi.

I motori di ultima generazione della "Eco Mediterranea” e della “Eco Adriatica” consentono, infatti, di dimezzare le emissioni di anidride carbonica e abbattere le emissioni di zolfo e particolato, mentre le batterie a litio presenti a bordo, grazie alla loro capacità di ricarica durante la navigazione, garantiranno il raggiungimento dell’obiettivo zero emissioni in porto.

Per Richard Zatta, Responsabile Global Corporate della Divisione Imi Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo, “il gruppo Grimaldi rappresenta un’eccellenza nel mercato del trasporto merci e già da tempo mostra un costante impegno nel migliorare il proprio profilo di sostenibilità ambientale. Siamo pertanto felici di continuare a supportare questa realtà del settore marittimo, che ad oggi rappresenta un’area in continua crescita e fondamentale per lo sviluppo economico del nostro Paese. L’economia del mare, infatti, sta diventando sempre più verde e questo contribuisce a rendere le imprese che vi operano più competitive a livello nazionale e internazionale, nonché ad accelerare il processo di transizione ecologica”.

In merito a questa operazione finanziaria Diego Pacella, amministratore delegato della Grimaldi Euromed, ringrazia Intesa Sanpaolo “che con questi nuovi finanziamenti consolida la relazione con il gruppo Grimaldi dimostrando in concreto l’impegno a favore della transizione verso un’economia a basse emissioni, per il raggiungimento degli obiettivi climatici globali. Le navi della serie “Eco”, finanziate con questa operazione, sono molto innovative ed evolute dal punto di vista della sostenibilità ambientale, grazie ad anni di ricerca e progettazione che hanno consentito di raggiungere un risultato senza precedenti in termini di riduzione dell’impronta carbonica per unità di carico trasportata. Abbiamo molto apprezzato anche gli aspetti innovativi di queste linee di credito che fissano obiettivi concreti in tema di sostenibilità ambientale, con riflessi diretti sul pricing.”

I commenti dei lettori