Fincantieri consegna "Sheraouh" al Qatar
La consegna si è svolta alla presenza del vice primo ministro e ministro della Difesa del Qatar, Khalid bin Mohamed Al Attiyah, e del ministro della Difesa Lorenzo Guerini

La Spezia - Alla presenza del vice primo ministro e ministro della Difesa del Qatar, Khalid bin Mohamed Al Attiyah, e del ministro della Difesa Lorenzo Guerini, si è svolta allo stabilimento del Muggiano la consegna del pattugliatore (Opv, Offshore Patrol Vessel) “Sheraouh”, seconda unità della classe commissionata a Fincantieri dal ministero della Difesa del Qatar nell’ambito di un programma di acquisizione navale che ha un valore complessivo di quasi quattro miliardi di euro e prevede, oltre ai due Opv, quattro corvette della lunghezza di oltre 100 metri e un'unità anfibia (Lpd, Landing Platform Dock). Erano presenti tra gli altri il generale Abdulla Bin Hassan Al Sulaiti, comandante della Marina del Qatar, l'ammiraglio Enrico Credendino, Capo di Stato Maggiore della Marina militare, Khalid bin Yousef Al-Sada, ambasciatore del Qatar in Italia, Alessandro Prunas, ambasciatore italiano in Qatar, e per Fincantieri il presidente, il generale Claudio Graziano, e l’amministratore delegato e direttore generale Pierroberto Folgiero.
Il pattugliatore “Sheraouh”, al pari del gemello “Musherib”, consegnato nel gennaio 2022, è stato progettato in accordo al regolamento Rinamil per pattugliatori veloi (Fpv, Fast Patrol Vessel) ed è un’unità flessibile con capacità di assolvere a molteplici compiti che vanno dal pattugliamento, al ruolo di nave combattente. L'unità ha una lunghezza di circa 63 metri, una larghezza di 9,2 metri, una velocità massima di 30 nodi, e può ospitare a bordo 38 persone di equipaggio. Lo scorso maggio ha avuto luogo a Palermo l’impostazione della Lpd, mentre in aprile Fincantieri ha consegnato “Damsah”, seconda della classe di quattro corvette, tutte unità che appartengono al medesimo programma per il Qatar.
I commenti dei lettori