Dopo Daewoo, Hanwha mette nel mirino Stx
Il gruppo tecnologico coreano Hanwha sta accelerando per acquisire i cantieri navali Stx Heavy Industries. La mossa segue l'acquisizione recentemente confermata dalla stessa Hanwha dei cantieri Daewoo Shipbuilding & Marine Engineering

I cantieri coreani Stx
(reuters)Seoul – Il gruppo tecnologico coreano Hanwha sta accelerando per acquisire i cantieri navali Stx Heavy Industries. La mossa segue l'acquisizione recentemente confermata dalla stessa Hanwha dei cantieri Daewoo Shipbuilding & Marine Engineering (Dsme).
Il gruppo Hanwha sta infatti guardando i conti della Stx dopo aver partecipato a un'offerta preliminare all'inizio di questo mese, secondo quanto riferito dal Korea Economic Daily. L'acquisizione in gioco è una quota del 47,8% di proprietà del fondo sudcoreano Pinetree Partners, per un valore di circa 78,9 milioni di dollari.
La capitalizzazione di mercato della Stx si attesta a 1,5 miliardi di dollari alla chiusura della Borsa coreana lunedì, in aumento del 7% proprio rispetto alle aspettative di fusioni e acquisizioni che coinvolgono il gruppo.
Alla gara hanno partecipato circa quattro-cinque società coreane e fondi di private equity, tra cui il gruppo Korea Shipbuilding & Offshore Engineering. A metà di questo mese, Hanwha ha firmato un accordo con la Dsme per acquisire i diritti manageriali di quest'ultima.
Una volta finalizzato il contratto, la Hanwha avrà una partecipazione del 49,3% nella Dsme. La Stx è nota soprattutto per il suo motore marino a gasolio e il motore a doppia alimentazione. In termini di motori diesel a bassa velocità, l'azienda è uno dei tre gruppi di rifermento del settore in Corea del Sud, insieme al dipartimento Motori e macchinari della Hyundai Heavy Industries e la Hsd Engine.
I principali clienti della Stx sono la Dsme e la K Shipbuilding. La Hanwha punta a una completa integrazione verticale nel settore attraverso l'acquisizione della Dsme e l'eventuale acquisizione di Stx.
Quest'anno l'industria cantieristica coreana ha mostrato segni di ripresa, e quindi anche la struttura finanziaria della Stx è migliorata. La società ha subìto pesanti perdite finanziarie nel 2018 e negli anni successivi, a eccezione del 2020. Il gruppo ha svoltato nel secondo trimestre di quest'anno, registrando profitti anche nel terzo trimestre.
I commenti dei lettori