Royal, niente ripartenza dall'Italia: meglio Israele
«Sono orgoglioso del fatto che Israele sarà il primo Paese al mondo ad ospitare la nuova ammiraglia di Royal Caribbean, questo è stato possibile grazie ai milioni di vaccini che abbiamo effettuato. La decisione di Royal Caribbean di avere come punto di partenza un porto israeliano è una significativa espressione di fiducia nella nostra politica» dice il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu
Matteo Martinuzzi
Monfalcone - Royal Caribbean International ha deciso di trasferire la nuovissima "Odyssey of the Seas" dall’imbarco di Civitavecchia a quello di Haifa. La compagnia statunitense cerca così di replicare il successo registrato con "Quantum of the Seas" da Singapore, l’unica nave della compagnia che per ora viaggia con passeggeri paganti. Come per la città stato asiatica (poco più di cinque milioni di abitanti), si tratta di un bacino d’utenza relativamente piccolo: la popolazione di Israele supera di poco gli otto milioni di abitanti. Le crociere saranno dedicate esclusivamente ai residenti del piccolo stato medio-orientale e a differenza di quelle di “Quantum” permetteranno anche discese a terra.
A partire dal prossimo maggio gli itinerari da tre a sette notti offriranno scali in Grecia a Rodi, Santorini, Mykonos ed Atene e a Limassol: «Siamo davvero entusiasti del debutto israeliano della nostra più innovativa nave da crociera. I viaggiatori israeliani avranno la possibilità di concedersi giorni di crociera in totale rilassamento e tranquillità oltre a godersi le esperienze di viaggi - dice Michael Bayley, presidente e amministratore delegato di Royal Caribbean International. - Navigare da Haifa è un’opportunità a cui miravamo da diverso tempo. Apprezziamo davvero tanto la fiducia dimostrata dal governo di Israele nei nostri confronti». In collaborazione con le autorità israeliane, Royal Caribbean sarà la prima compagnia al mondo a offrire crociere unicamente per persone vaccinate. Infatti nel corso di questi viaggi sia l’equipaggio che gli ospiti di età superiore ai 16 anni dovranno necessariamente aver ricevuto il vaccino contro il coronavirus: «Sono orgoglioso del fatto che Israele sarà il primo Paese al mondo ad ospitare la nuova ammiraglia di Royal Caribbean, questo è stato possibile grazie ai milioni di vaccini che abbiamo effettuato. La decisione di Royal Caribbean di avere come punto di partenza un porto israeliano è una significativa espressione di fiducia nella nostra politica» dice il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu. La “Odyssey” è attualmente nelle fasi finali di allestimento da parte dei cantieri tedeschi Meyer Werft.
Proprio lo scorso fine settimana ha lasciato lo stabilimento di Papenburg per navigare il fiume Ems e raggiungere il porto olandese di Eemshaven: questa sarà la base per le prove in mare che vedranno impegnata la nave prima della consegna. A causa della pandemia la consegna era stata rinviata di sei mesi e il debutto era stato previsto quindi per il 21 maggio per una crociera di nove notti con imbarco da Civitavecchia, porto che doveva essere la base per tutta la stagione estiva 2021 per viaggi settimanali.Ora invece il cambio di rotta che non farà felici gli operatori del porto laziale. Quali i fattori che hanno portato a questa scelta? Sono sicuramente diversi, in primis lo stato avanzato della campagna vaccinale in Israele dove già metà della popolazione è stata immunizzata con la possibilità che a maggio anche il resto degli aventi diritto abbiano ricevuto il vaccino.
Inoltre quest’anno le crociere saranno probabilmente di prossimità e quindi era improbabile che i turisti americani raggiungessero l’Europa per imbarcarsi sulle navi da crociera. Infatti quest’ultimi erano i clienti principali di Royal negli imbarchi italiani, mentre i crocieristi nostrani preferiscono scegliere Costa ed Msc dove pensano di aver meno problemi di lingua. Sicuramente le navi delle due compagnie nazionali che ripartiranno quest’estate (non si sa ancora quante) basteranno per soddisfare la domanda di crociere del nostro Paese.
I commenti dei lettori