In evidenza
Blue Economy
Shipping
Transport
Blog

Lefebvre d'Ovidio torna armatore con una parte della flotta Crystal

A&K Travel Group, la pionieristica compagnia di viaggi di proprietà di Geoffrey Kent e del gruppo Heritage (presieduto dall'armatore Manfredi Lefebvre d'Ovidio), ha acquisito le navi da crociera "Crystal Serenity" e "Crystal Symphony"

Matteo Martinuzzi
2 minuti di lettura

Monfalcone - A&K Travel Group, la pionieristica compagnia di viaggi di proprietà di Geoffrey Kent e del gruppo Heritage (presieduto dall'armatore Manfredi Lefebvre d'Ovidio), ha acquisito le navi da crociera "Crystal Serenity" e "Crystal Symphony". Le navi sono state vendute all’asta con una quotazione di 103 milioni di dollari per la “Serenity” (classe 2003) e di 25 milioni per la “Symphony” (classe 1995): un valore decisamente elevato viste le premesse e l’età delle navi. I procedimenti legali alle Bahamas per i passaggi di proprietà delle unità dovrebbero concludersi presto. Le due navi riprenderanno il servizio nel 2023 dopo aver subito un'ampia ristrutturazione e opereranno con il marchio Crystal Cruises, acquisito anche dal gruppo A&K Travel. Le tre navi oceaniche di Crystal erano state arrestate per debiti e il curatore fallimentare le aveva affidate alla gestione provvisoria di V. Ships (quest’ultima continuerà la loro gestione tecnica anche con la nuova proprietà): questo dopo aver sbarcato gli ultimi passeggeri a cui è seguito il piano di rimpatrio degli equipaggi.

Ma questa crisi non è stata causata principalmente dal coronavirus, piuttosto dal rovescio finanziario di Genting Hong Kong, proprietaria della compagnia. Quest’ultima aveva chiesto al tribunale delle Bermuda (luogo della sua sede fiscale) lo scioglimento della società e la nomina dei liquidatori provvisori. Comunque gli occhi su Crystal, Lefebvre li aveva puntati da tempo; infatti Heritage aveva confermato a metà febbraio di aver presentato due offerte interamente finanziate per acquisire Crystal Cruises: "Sono entusiasta di iniziare questo nuovo capitolo e di tornare in un settore che ha sempre avuto e avrà sempre un posto speciale nel mio cuore: 35 anni fa, la mia famiglia ha acquisito il controllo di Sitmar, costruendo tre delle prime navi da crociera di nuova generazione, e 30 anni fa la mia famiglia ha aperto la strada a un nuovo modo di navigare. Il nostro obiettivo era quello di offrire la migliore esperienza, coccolando ospiti da tutto il mondo con un servizio di maggiordomo 24 ore su 24 e straordinarie esperienze culinarie. Vendere l'attività crocieristica che apparteneva alla mia famiglia per un quarto di secolo è stata una decisione difficile, poiché sapevo che questo settore mi sarebbe mancato immensamente. Pertanto, quando si è presentata l'opportunità di acquisire Crystal Cruises, non ci ho pensato due volte. Avere accanto a me il mio incredibile amico e leader ispiratore Geoffrey Kent rende questa avventura ancora più piacevole", afferma Lefebvre d'Ovidio, co-presidente di A&K Travel, di Crystal Cruises e di Abercrombie & Kent.  Però va detto che l’acquisizione di Crystal è stata solo di una parte della flotta. Infatti una delle tre navi, la più recente e quindi maggiormente ambita, la "Crystal Endeavour", sarebbe stata acquistata invece da Silversea Cruises. Nessun comunicato ufficiale in tal senso ma la conferma arriverebbe dal fatto che il gruppo Royal Caribbean, che aveva rilevato la compagnia proprio da Lefebvre nel 2018, ha già depositato presso l’ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti il nome "Silver Endeavour". Questo le permetterà di rinominare e commercializzare la nave che era costata ben 350 milioni di dollari nel 2021, l’unità più costosa per singolo letto nonostante si tratti di una piccola nave di spedizione (20 mila tonnellate di stazza lorda).

I commenti dei lettori